Cinema: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Bot: inversione accenti)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
[[ImmagineFile:1984 Cinema.jpg|thumb|200px|right|Un cinema moderno. Notare l'entusiasmo della gente che assiste alla proiezione del Colossal "Il [[Grande Fratello]] vi ama."]]
[[ImmagineFile:Yoshi al cinema.jpg||right|thumb|180px|Tipico fan del cinema]]
Il '''cinema''' è un luogo di aggregazione giovanile inventato dai [[Fratelli Lumière]] nel [[1998]] a [[Trento]], in una sera buia e tempestosa, quando non avevano più le forze per continuare a [[masturbazione|toccarsi]] a vicenda.
 
== Descrizione ==
Il cinema nasce come luogo di aggregazione. Viene proiettato tramite laser al carbonchio un [[film]] su un grande schermo fatto di lenzuola. La sala è gremita di persone solitamente sedute su lunghe panche di legno.
[[ImmagineFile:Lumiere.jpg|thumb|200px|left|I [[Fratelli Lumière|Fratelli Lumierde]] guardano interessati all'impianto audio-video super avanzato creato da [[MacGyver]]. Sarà questo incontro a far venire loro l'idea del cinema.]]
L'innovazione del cinema è che al pubblico è consentito discutere animatamente di ogni singola scena e citare ad alta voce aneddoti a essa collegati. Sono altresì consentiti altri atti come:
 
Riga 21:
 
== Ai giorni d'oggi ==
[[ImmagineFile:Jim Carrey idiota.jpg|thumb|150px|right|Un individuo evidentemente soddisfatto del cinema moderno.]]
Il cinema ha perso parte della sua magia ai giorni nostri poiché ormai tutti sono dotati di tv al plasma da 40 pollici e impianto stereo Dolby Surround. Ciò che però ancora trascina la gente al cinema è quella sensazione confortevole che si prova nel sentire il vocio dei ragazzini di 14 anni che copre il suono della pellicola e il continuo ruminare di [[pop corn]] e [[pene|piselli]] causato da ragazzine succhiacazzi. Per il grosso assemblamento di gente inoltre, al cinema sono soventi le grandi [[orgia|orgie]].
 
0

contributi