Cinema: differenze tra le versioni

m
Bot: Aggiungo: ja:映画, nl:Film; modifiche estetiche
m (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))
m (Bot: Aggiungo: ja:映画, nl:Film; modifiche estetiche)
Riga 1:
Il '''cinema''' è un luogo di aggregazione giovanile inventato dai [[Fratelli Lumière]] nel [[1998]] a [[Trento]], in una sera buia e tempestosa, quando non avevano più le forze per continuare a [[masturbazione|toccarsi]] a vicenda.
 
== Descrizione ==
Il cinema nasce come luogo di aggregazione. Viene proiettato tramite [[laser]] al [[carbonchio]] un [[film]] su un grande schermo fatto di lenzuola. La sala è gremita di persone solitamente sedute su lunghe panche di legno.
 
Riga 14:
Nel cinema è anche consentita la ristorazione durante la messa in onda dei film, nonché la doccia (con conseguente phon ai capelli) o il lavaggio del cane con idranti piazzati ai lati della sala.
 
== Ai giorni d'oggi ==
Il cinema ha perso parte della sua magia ai giorni nostri poiché ormai tutti sono dotati di tv al [[plasma]] da 40 pollici e impianto stereo [[Dolby Surround]]. Ciò che però ancora trascina la gente al cinema è quella sensazione confortevole che si prova nel sentire il vocio dei ragazzini di 14 anni che copre il suono della pellicola e il ruminare continuo di [[pop corn]] e [[pene|piselli]] da parte delle ragazzine succhiacazzi. Per il grosso assembramento di gente inoltre al cinema sono soventi le grandi [[orgia|orgie]].
 
== Voci correlate ==
*[[IMAX]]
*[[Film catastrofico americano]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.youtube.com/watch?v=5LVmcxkH1pg Video anti pirateria su Youtube rielaborato dalla polizia postale]
 
[[categoriaCategoria:cinemaCinema]]
 
[[ar:سينما]]
Riga 32:
[[fi:Elokuva]]
[[fr:Film]]
[[ja:映画]]
[[nl:Film]]
[[pl:Film]]
[[pt:Cinema]]
0

contributi