Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
== Trama (diciamo così) illustrata ==
<gallery widths="540px" heights="250px220px" perrow="2">
File:film Sopralluoghi in Palestina scena 1.jpg|Pasolini affida l'organizzazione del viaggio a Mario Zampagnotta, un suo collaboratore con un [[QI]] di poco inferiore a quello di un [[fungo]]. All'altezza di Zagarolo il regista inizia ad avere dubbi, probabilmente prendere la littorina per Fiuggi non è il modo migliore per raggiungere l'[[aeroporto]] di Fiumicino.
File:film Sopralluoghi in Palestina scena 2.jpg|Il regista, accompagnato dal suo amico sacerdote, sale sull'aereo per Israele. Il comandante li accoglie con tutti gli onori, dopo aver letto sulla lista passeggeri "Don Carraro" l'aveva creduto un [[Il padrino|padrino]] catanese. Raggiunta Tel Aviv il regista si accorge con rammarico di due cose: la prima è che il mondo ebraico è troppo occidentalizzato e industrializzato per essere utilizzato nel film, la seconda è che ci sono [[ebrei]] dappertutto.
Riga 32:
</gallery>
 
[[Il Vangelo secondo Matteo]] sarà girato a Matera, dopo l'intercessione di don Carraro con don Jerinò, capo della [['Ndrangheta|'ndrina]] di Gioiosa Jonica.
 
== Curiosità ==
461

contributi