Cimitero:NonDizionario:0-9: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 217.22.208.50 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee)
Riga 11:
 
==½==
Questo non è esattamente un numero, più che altro possiamo affermare che è il gemello malvagio di 0,5. Viene solitamente chiamato "uno fratto due", "un mezzo", "uno mezzi", "uno secondi" o "metà di uno". Per contarlo-rappresentarlo con le mani occorre seguire queste [[art attack|semplici istruzioni]]:
#Appoggiate il proprio dito indice su un ceppo di legno.
#Con un pennarello nero tracciate una linea tratteggiata a metà della seconda falange.
#A questo punto prendete la mannaia con la [[Tonio_cartonio|punta arrotondata]] e, facendovi aiutare dai vostri genitori, date un bel colpo netto lungo la linea tratteggiata. [[Giovanni_Muciaccia|Fatto]]?
#Bene, ora potrete vantarvi con i vostri amichetti di poter contare fino a ½ con le dita!
 
==1==
Utente anonimo