Cimitero:Aiuto:Guida rapida: differenze tra le versioni

m
→‎top: errori di lint, replaced: <center> → <div style<nowiki>=</nowiki>"text-align: center;">, </center> → </div>
m (→‎top: errori di lint, replaced: <center> → <div style<nowiki>=</nowiki>"text-align: center;">, </center> → </div>)
 
(90 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo|<div style<nowiki>=</nowiki>"text-align: center;"><big>Benvenuto su Nonciclopedia</big></div>}}
__NOTOC__
{{scorciatoia|A:GR}}
{{incostruzione}}
{{Dimensione|82%|<< Torna a [[Aiuto:Aiuto|Aiuto]]}}
 
[[File:babbi.jpg|center|500px]]<br />
== <center><big>Benvenuto su [[Nonciclopedia]]!</big></center> ==
{{Allinea|center|Sei appena arrivato e anche tu vuoi contribuire a Nonciclopedia ma non sai come fare? {{Dimensione|130%|'''DON'T PANIC!'''}} Adesso Babbi l'orsetto ti spiegherà tutto! Leggi questa '''guida rapida''' e saprai come fare!}}
[[Immagine:babbi.jpg|center|310px]]
<br />
Ciao! Anche tu vuoi partecipare all'attività di Nonciclopedia scrivendo i tuoi deliri? Allora leggi questa breve guida che ti spiegherà cosa fare e come affinché il tuo contributo sia apprezzato.
{{Riquadro
|larghezza=80%
|colore-sfondo=#F00000
|colore-testo=#F0F0F0
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=font-size: 126%;
|testo='''''Se invece vuoi protestare, leggi la [[Aiuto:Manuale/Discussione|<span style="color: #F0F0F0; background-color: #F00000; text-decoration: underline;">guida per comunicare</span>]]'''''
}}
 
== Contenuti ==
<center><font color="red"><big>'''''Se invece vuoi discutere o protestare, clicca [[{{FULLPAGENAME}}#Comunicazioni|qui]]</big></font></center>
:''Per approfondire: '''[[Nonciclopedia:Linee guida|Linee guida]]'''''
Su Nonciclopedia '''NON È''' accettata qualsiasi cosa.
 
Quando scrivi, tieni sempre in mente che
== Argomenti ==
Nonciclopedia è un sito libero, ma non significa che sia accettata qualsiasi cosa.
 
Quando componi le tue cazzate, tieni sempre in mente due principi fondamentali:
#'''Non stai scrivendo solo per te stesso, ma per ''tutti'' i lettori del sito.
#'''Le cose che scrivi devono essere divertenti, o almeno concepite con l'<i>intenzione</i> di far ridere.
{| class="expansion" width="30%" align="right" style="background: #FFFFFF; border: 1px solid #000000; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; padding-right: 4px; padding-left: 4px;"
|'''[[Niubbi Facts|Qui]]''' trovi esempi di tutto ciò che NON è accettato su Nonciclopedia.
|}
Per questi motivi '''<u>vengono cancellate</u>''' le pagine il cui argomento sia:
* te stesso o persone che conosci solo tu (amici, nemici ecc).
* la tua scuola, il tuo paesello di quattro case o il tuo quartierino.
* forum, blog e siti sconosciuti.
* assurdità senza senso e fantasie personali incomprensibili.
* propaganda e opinioni esplicite su qualsiasi materia (politica, musica ecc.), qualunque sia il giudizio espresso.
* fatti reali (ovviamente).
 
{{Riquadro
Inoltre '''è assolutamente vietato riportare pezzi comici di autori noti''', specialmente se sono sotto copyright. Non vogliamo passare guai per colpa tua!<br>
|classe=radius
Sono invece ammessi i testi di autori '''anonimi''' (con giudizio): fenomeni del web, scritti, barzellette e tormentoni diffusi col passaparola.
|larghezza=80%
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=text-align: left;
|testo='''Non sono ammesse, e vengono <u>cancellate</u>, le pagine e le modifiche che parlino di:'''
* Cose, luoghi o persone che conosci solo tu.
* Qualsiasi argomento in tono propagandistico o celebrativo.
* Fantasie personali e parole a caso.
}}
 
Inoltre '''tutti gli articoli il cui contenuto non è umoristico vengono cancellati''', a prescindere dall'argomento.
Infine, ti sei accertato che ciò di cui vuoi parlare '''non sia già stato trattato''' in altri articoli? Se un articolo esiste già, amplia quello anziché crearne uno nuovo.
 
=== Cosa non fa ridere ===
:''Per approfondire: '''[[Aiuto:Manuale/Manuale di umorismo|Manuale di umorismo]]'''''
{{Riquadro
|classe=radius
|larghezza=30%
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=float: right;
|testo=NON prendere esempio da '''[[:categoria:Articoli sotto accusa|questi articoli]]'''
}}
::'''<span style="color: red; font-size: 125%;">BASTA <u>CHUCK NORRIS</u>, Svervegia, Emo-Truzzi-Metallari!</span>'''
 
*Sii originale! '''Inventa nuove battute, invece di copiarle da altri articoli o dagli spettacoli comici.'''
== Contenuto ==
*'''Abusare di parolacce, riferimenti sessuali e bestemmie non fa ridere.''' Il linguaggio volgare è tollerato solo a piccole dosi. ''Quando puoi evitare le parolacce, fallo''.
{| class="expansion" width="30%" align="right" style="background: #FFFFFF; border: 1px solid #000000; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; padding-right: 4px; padding-left: 4px;"
*'''I fatti reali sono vietati.''' Non siamo Wikipedia!
|NON prendere esempio da '''[[:categoria:Articoli poco umoristici|questi articoli]]'''.
*'''Gli elogi, gli insulti e le opinioni senza humour sono vietate.''' I giudizi su persone o cose non devono essere espliciti, dev'esserci sempre l'<u>ironia</u>.
|}
** Esempio errato: <code>Costantino Vitagliano è una merda.</code>
La domanda da porsi quando si scrive qualcosa qui è sempre la stessa: '''''fa ridere?'''''<br>
** Esempio corretto: <code>Costantino Vitagliano è costituito al 99% di cacca e all'1% d'acqua. Purtroppo l'acqua è evaporata.</code>
Se sì, va bene. Se no, no.
** Esempio errato: <code>Giovanni Allevi è un grande pianista.</code>
 
** Esempio corretto: <code>Giovanni Allevi è un ottimo cuoco.</code>
=== Tormentoni ===
Non riciclare le battute trite o troppo usate. Anche la trovata più divertente, dopo che se ne abusa, non fa più ridere. Nonciclopedia ha molti tormentoni: [[Chuck Norris]], la [[Svervegia]], gli [[emo]], i [[Finley]]... ma questo non significa che tu debba infilarli in ogni singola frase! Anzi, '''usali il meno possibile'''.
 
=== Turpiloquio ===
Una frase come:
:<code>La madre di Paolo Fox è una bagascia pompinara che succhia cazzi e lecca la sborra col culo pieno di merda.</code>
fa <u>cagare</u>. Può far ridere solo un ragazzino delle medie.
 
Nonciclopedia è la parodia un'enciclopedia, per questo il tono da assumere dev'essere finto-enciclopedico. Le parolacce sono ammesse, ma '''non se fini a sé stesse'''. Lo stesso vale per le ''bestemmie''.
 
Un esempio corretto è:
:<code>L'attempata marchesa Di Stocàzz, madre di Paolo Fox, è rinomata per l'usanza di intrattenere i suoi aristocratici ospiti con degli eleganti pompini.</code>
Il concetto è lo stesso, ma così è decisamente meglio, non ti pare?
 
=== Partigianeria ===
Nonciclopedia non è un sito di propaganda, per cui i giudizi su persone o cose non devono essere espliciti. Usa sempre metafore, giri di parole e battute ironiche. Soprattutto, ''non essere mai del tutto convinto di ciò che scrivi.''
 
* Esempio errato: <code>Costantino Vitagliano è una merda.</code>
* Esempio corretto: <code>[[Costantino Vitagliano]] è costituito al 99% di merda e all'1% d'acqua. L'acqua è evaporata.</code>
 
* Esempio errato: <code>Berlusconi è un buffone.</code>
* Esempio corretto: <code>Berlusconi è un grande barzellettiere.</code>
 
=== Razzismo ===
È vietato. Punto.
 
=== Altro ===
È impossibile descrivere esattamente cosa è divertente e cosa non lo è. Inoltre ciò che fa ridere qualcuno può lasciare freddo un altro. Queste sono solo indicazioni di massima.
 
Ricorda sempre: '''Non scrivere senza avere una vera ispirazione''', solo perché ti senti obbligato a farlo. Così facendo vengono fuori delle gran schifezze.
 
== Stile ==
:''Per approfondire: '''[[Aiuto:Manuale/Formattazione|Manuale di stile]]'''
* '''Non scrivere in linguaggio da SMS!''' Sono vietatissimi i "xkè", "cmq", " ;-) " ecc.
Tutti gli articoli devono essere scritti seguendo lo stesso formato. Le pagine che trascurano la formattazione wiki risulteranno antiestetiche, illeggibili e avranno un'alta probabilità di essere '''cancellate'''.
* '''Evita assolutamente il maiuscolo,''' comprese le iniziali maiuscole dove non necessarie.
{| class="expansion" width="30%" align="right" style="background: #FFFFFF; border: 1px solid #000000; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; padding-right: 4px; padding-left: 4px;"
| ''Consiglio:'' usa '''[http://www.mozillaitalia.it/firefox/ Firefox]''', così potrai usufruire sia del [http://www.demauroparavia.it/ Dizionario Paravia], sia del [https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:3 correttore ortografico]. Inoltre [http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=Init qui] trovi un utilissimo dizionario dei sinonimi.
|}
* Cerca di esprimerti in '''italiano decente.''' Non c'è nulla di più deprimente di una pagina piena di errori, scritta in un italiano stentato e dal lessico povero. Vedi anche [[{{FULLPAGENAME}}#Ortografia|qui]].
* Fai attenzione al '''titolo della pagina'''. Sceglilo in modo che sia legato all'argomento di cui parli. Evita inoltre titoli troppo complessi e con molte maiuscole. Se l'argomento è una cosa reale, controlla di aver scritto il nome correttamente, e ''non storpiarlo'' - non nel titolo, almeno; se è una persona, il titolo dev'essere ''Nome Cognome''.
* Dosa bene la '''punteggiatura''', in modo che la lettura sia scorrevole. Non abusare delle parentesi, né delle virgole.
* '''Quando inserisci nuovo testo''', fallo nel paragrafo giusto, e assicurati che la tua aggiunta '''abbia senso''' in accordo con il testo preesistente.
* '''Non inserire messaggi per gli altri utenti negli articoli.''' Per comunicare con gli altri, usa le discussioni.
* Se la tua pagina è ancora incompleta, inserisci questo testo: <code>'''<nowiki>{{incostruzione}}</nowiki>'''</code>
* Non firmare i tuoi articoli.
* '''Evita di creare pagine di poche righe''', ciò che noi chiamiamo [[ACFC]].
* '''Rileggi sempre ciò che scrivi.'''
[[immagine:Anteprima.png|center|frame|'''Prima di salvare, clicca ''sempre'' su "Visualizza anteprima"''' per evitare di fare cazzate!]]
 
=== Norme fondamentali ===
== Formattazione ==
{{Riquadro
Tutti gli articoli devono essere scritti seguendo il formato standard Wiki. Le pagine che trascurano la formattazione risulteranno brutte, illeggibili, e avranno un'alta probabilità di finire cancellate.
|classe=radius
|larghezza=30%
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=float: right;
|testo=''Consiglio:'' usa '''[http://www.mozillaitalia.it/firefox/ Firefox]''', così potrai usufruire del [https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:3 correttore ortografico]. Inoltre [http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=Init qui] trovi un utilissimo dizionario dei sinonimi.
}}
* '''Il linguaggio da SMS è assolutamente proibito'''! Niente "xkè", "cmq", " ;-) " ecc.
* Scrivi in '''italiano'''. Non c'è nulla di più deprimente di una pagina piena di errori, scritta in un italiano stentato e dal lessico povero. Vedi anche questo [[{{FULLPAGENAME}}#Ortografia|ripasso di ortografia]].
* '''Evita di scrivere tutto maiuscolo.''' Metti in maiuscolo solo le <u>iniziali dei nomi propri</u>. I nomi di mesi e giorni vanno scritti in minuscolo.
* Fai attenzione al '''titolo della pagina'''. Evita titoli troppo complessi. Metti le maiuscole giuste. Se l'argomento è una cosa reale, controlla di aver scritto il nome correttamente, e ''non storpiarlo''. Se è una persona, il titolo dev'essere ''Nome Cognome'', entrambi in maiuscolo.
* Dosa bene la punteggiatura, in modo che la lettura sia scorrevole. Non abusare delle parentesi, metti un punto ogni tanto, vai a capo quando serve.
* '''Quando inserisci nuovo testo''', fallo nel paragrafo giusto. Assicurati che la tua aggiunta '''abbia senso''' con il testo già presente.
* Non creare '''[[ACFC|pagine di tre righe]]''', non sappiamo che farcene. Usa il [[Nondizionario]] per quelle, ma solo se fanno veramente ridere. Altrimenti rinuncia in partenza.
* Usa il tasto «Visualizza anteprima» e '''rileggi sempre ciò che scrivi.'''
[[File:Anteprima.png|center|frame|'''Prima di salvare, clicca sempre su «Visualizza anteprima»''' per evitare di fare cazzate!]]
 
=== Prima di iniziare ===
Per fare i tuoi esperimenti, utilizza la [[Nonciclopedia:sandbox|Sandbox]].
{{Riquadro
|classe=radius
|larghezza=30%
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=float: right;
|testo=Quando inizi una nuova pagina, <u>inserisci questo testo</u>: <code>'''<nowiki>{{incostruzione}}</nowiki>'''</code>
}}
*Per fare i tuoi esperimenti, utilizza la [[Nonciclopedia:sandbox|'''Sandbox''']].
* '''Leggi il codice delle pagine già esistenti'''. Potrai imparare molto di più.
 
=== CarattereFormato testo ===
* Per andare a capo, devi premere ''Invio'' '''2 volte'''. <u>Un ''Invio'' solo non ha effetto.</u>
Per scrivere in ''corsivo'' seleziona il testo e clicca [[immagine:italic_icon.png]].<br>
*Per scrivere in ''corsivo'' seleziona il testo e clicca [[File:italic_icon.png]], oppure usa 2 apici ( <nowiki>''</nowiki> ), così: <code><nowiki>''Testo in corsivo''</nowiki></code>.
Per il '''grassetto''' clicca [[immagine:bold_icon.png]].
*Per scrivere in '''grassetto''' seleziona il testo e clicca [[File:bold_icon.png]], oppure usa 3 apici ( <nowiki>'''</nowiki> ).
Esempio:
*Per creare l''''intestazione''' di un paragrafo si usano due o più segni {{Dimensione|125%|=}}, in questo modo:<br />
{| class="expansion" width="30%" align="right" style="background: #FFFFFF; border: 1px solid #000000; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; padding-right: 4px; padding-left: 4px;"
[[File:headline_icon.png]] ⇒ <code>== Città europee ==</code> ''(livello 2)''
|''NB:'' È buona norma che ogni articolo esordisca con una frase che introduca il soggetto (scritto in grassetto). Es.: "Lo '''Yeti''' è un mostro che..."
::<code>=== Città italiane ===</code> ''(livello 3)''
|}
:::<code>==== Milano ====</code> ''(livello 4)''
<code><nowiki>Normale ''Corsivo'' Normale '''Grassetto ''Grassetto Corsivo'''''</nowiki></code><br>
Le intestazioni di livello 1, che si possono ottenere con un solo =, corrispondono al titolo della pagina, e non vanno quindi usate.
&rArr; Normale ''Corsivo'' Normale '''Grassetto ''Grassetto Corsivo'''''<br>
 
=== Collegamenti interni (wikilink) ===
Servono a richiamare altre pagine di Nonciclopedia. Si creano con il tasto [[File:internal_link_icon.png]].
 
Vi sono due formati di link:
=== Intestazioni ===
# <code><nowiki>[[</nowiki>''Nome pagina'']]</code>. Es: <code><nowiki>[[</nowiki>Romano Prodi]]</code> ⇒ [[Romano Prodi]]
Le intestazioni funzionano a scatole cinesi: quelle di primo livello incorporano quelle di secondo, che a loro volta contengono quelle di terzo.<br>
# <code><nowiki>[[</nowiki>''Pagina''|''Testo'']]</code>. In questo modo il testo visualizzato sarà ''"Testo"'', ma il link porterà alla ''Pagina''. Es: <code><nowiki>[[</nowiki>Romano Prodi|Mortadella]]</code> ⇒ [[Romano Prodi|Mortadella]]
Per creare un'intestazione si utilizzano i segni =, in questo modo:
Ogni articolo deve contenere dei collegamenti ad altre pagine.
<center>[[immagine:headline_icon.png]] &rArr; <code><nowiki>== Intestazione di 1° livello ==</nowiki></code><br>
<code><nowiki>=== Intestazione di 2° livello ===</nowiki></code><br>
<code><nowiki>==== Intestazione di 3° livello ==</nowiki></code></center>
 
''NB:'' è inutile scrivere il titolo della pagina all'inizio dell'articolo.
 
 
=== Collegamenti interni ===
Servono a richiamare altre pagine di Nonciclopedia. Si creano con il tasto [[immagine:internal_link_icon.png]].
 
Vi sono due tipi di collegamenti:
# <code><nowiki>[[</nowiki>''Nome pagina'']]</code>. Es: <code><nowiki>[[</nowiki>Prodi]]</code> &rArr; [[Prodi]].
# <code><nowiki>[[</nowiki>''Nome pagina''|''Etichetta'']]</code>. In questo modo il testo visualizzato non sarà ''Nome pagina'', bensì ''Etichetta''. Es: <code><nowiki>[[</nowiki>Prodi|Mortadella]]</code> &rArr; [[Prodi|Mortadella]].
* ''NB 1:'' Se la pagina esiste, il collegamento apparirà in blu, altrimenti sarà in rosso. Se sei sicuro che la pagina esista ma il collegamento è rosso, significa che hai sbagliato ad inserire il nome della pagina. Ricorda che '''anche le maiuscole devono essere inserite correttamente.'''
* ''NB 2:'' Gli articoli devono contenere più collegamenti possibile - anche a pagine non ancora esistenti, purché abbiano una ragionevole probabilità di essere create in futuro.
* ''NB 3:'' Non inserire lo stesso collegamento più di una volta.
 
 
=== Categorie ===
[[File:puntano_qui.PNG|right|frame|Quando hai completato una nuova pagina, fa' in modo che altre pagine contengano dei collegamenti ad essa. Clicca su "Puntano qui" nella barra di sinistra: se ottieni zero risultati, inserisci dei collegamenti alla tua pagina in articoli che trattano argomenti simili (o anche non simili).]]
Le [http://nonciclopedia.wikia.com/index.php?title=Speciale:Categorie&limit=500&showall=0 categorie] servono ad organizzare le pagine per tematiche. Per far sì che la pagina appartenga ad una categoria, basta digitare a fine pagina:
Le [{{SERVER}}{{localurl:Speciale:Categorie|limit=1000&showall=0}} categorie] servono ad organizzare le pagine per tematiche. Trovi un albero delle categorie sotto al pulsante «Salva pagina»: cliccando sul nome della categoria, nel testo comparirà automaticamente
:<code><nowiki>[[categoria:</nowiki>''Nome categoria'']]</code>
'''Inserisci sempre almeno una categoria, nellealla nuovefine paginedell'articolo.'''<br />
Una pagina può appartenere anche a più categorie. Per sapere qual'èquali sono lale categoria più adattaadatte per il tuo articolo, confronta le pagine già esistenti che trattano temi simili.
 
 
=== Elenchi ===
Per creare un '''elenco puntato''', immetti un <big>{{Dimensione|125%|*</big>}} come ''primo carattere del rigo''. Per gli '''elenchi numerati''', inserisci un <big>{{Dimensione|125%|#</big>}} (''NB:'' la numerazione ricomincia da 1 alalla primoprima capoversoriga senza #). Esempi:<br />
* Elenco...
* ... puntato
# Elenco...
# ... numerato
#* Elenco puntato dentro l'elenco numerato...
#* ... (ottenuto con <big>#*</big> )
 
 
=== Citazioni ===
[[ImmagineFile:Icona citazione.PNG]] Sintassi: <code><nowiki>{{</nowiki>CitazioneCit|''Testo citazione''|''AutoreLinkTesto in calce''|''Autore''|''Argomento''<nowiki>}}</nowiki></code>. Esempio:
:<code><nowiki>{{</nowiki>Cit|''Il dado è tratto''|''<nowiki>[[</nowiki>Giulio Cesare|Cesare]] mentre prepara il brodo''}}</code>
{| class="expansion" width="30%" align="right" style="background: #FFFFFF; border: 1px solid #000000; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; padding-right: 4px; padding-left: 4px;"
|''Suggerimento:'' Inserendo <code><nowiki>{{PAGENAME}}</nowiki></code> nel campo ''AutoreLink'', il collegamento diventerà testo normale.
|}
# ''Testo:'' Il contenuto della citazione
# ''AutoreLink'' e ''Autore'': formano il collegamento <code><nowiki>[[AutoreLink|Autore]]</nowiki></code>, visualizzato sotto la citazione. ''AutoreLink'' dev'essere il titolo di una pagina, ''Autore'' il nome di colui che viene citato.
# ''Argomento'': facoltativo, viene visualizzato come "su ''Argomento''". Se non immetti nulla, non comparirà neanche "su". ''NB:'' Il <big>|</big> dopo ''Autore'' '''non va cancellato'''.
 
 
=== Immagini ===
[[immagineFile:carica_un_file.PNG|right|frame]]
Le immagini rendono più gradevole l'aspetto dell'articolo, e ogni pagina dovrebbe contenerne almeno una. Le immagini caricate sul sito si trovano '''[[:categoriaCategoria:Immagini|qui]]'''.
 
Per caricare un'immagine, fa clickclic sul link "«Carica un file"», nella barra di sinistra.<br />
'''RicordatiImmetti di immetteresempre una categoria immagine''' nel campo "«Dettagli"». Es: <code><nowiki>[[Categoria:</nowiki>immagini persone]]</code>'''
:Es: <code><nowiki>[[Categoria:immagini persone]]</nowiki></code>
 
Per inserire un'immagine usa il codice :<br />
[[immagineFile:image_icon.png]] <code>'''<nowiki>[[ImmagineFile:</nowiki>''nomefile'''nome del file''|'''thumb'''| ''lato'' |thumb| ''N'''''px''' | ''Didascalia'' ''']]'''</code>
Dove:
#''lato'': la disposizione dell'immagine rispetto al testo. Può essere ''left'' o(sinistra), ''right'' (destra) o ''center'' (centro). Le immagini centrate interrompono il testo della pagina, quindi non bisogna abusarne.
#''N'': illa valorelarghezza dell'immagine in pixel della dimensione massima dell'immagine. Es.: 130px.
#''Didascalia'': il testo sotto l'immagine.
:Es: <code>'''<nowiki>[[File:</nowiki>'''''Esempio.jpg''|'''thumb'''|''left''|''120'''''px'''|''Immagine esempio''''']]'''</code>
 
 
=== Collegamenti esterni ===
RichiamanoPuntano lea paginesiti al di fuori di Nonciclopedia. Sintassi:<br />
[[ImmagineFile:External_link_icon.png]] Sintassi: <code><nowiki>[</nowiki>''URL testo visualizzato'']</code>.
:Es: <code><nowiki>[http://www.google.it Google]</nowiki></code> &rArr; [http://www.google.it Google]
''NB:'' Non usare i link esterni per richiamare articoli di Nonciclopedia.
 
===Varie Ortografia ===
* Tra articolo apostrofato e nome '''non''' ci vuole lo spazio.
[[Immagine:puntano_qui.PNG|right|frame]]
:Es: <code>L'autore dell'immagine di un'icona</code>
* Per andare a capo, premi ''Invio'' '''2 volte'''. <u>Un ''Invio'' solo non avrà effetto.</u>
* Dopo i segni di punteggiatura ci vuole '''sempre''' lo spazio.
* Per far rientrare il testo non usare lo spazio, ma immetti un ''':''' ad inizio rigo.
:Es: <code>bla bla,{{Dimensione|200%| }}bla.{{Dimensione|200%| }}Bla bla;{{Dimensione|200%| }}bla bla{{Dimensione|200%| }}(bla bla){{Dimensione|200%| }}bla bla.</code>
* Quando hai completato una nuova pagina, fa' in modo che altre pagine contengano dei collegamenti ad essa. Clicca su "Puntano qui" nella barra di sinistra: se ottieni zero risultati, inserisci dei collegamenti alla tua pagina in articoli che trattano argomenti simili (o anche non simili).
*'''''Un''''' vuole l'apostrofo '''solo al femminile'''. Es: ''"Un'automobile. Un autotreno."''
* Fai tutti gli esperimenti che vuoi nella [[Nonciclopedia:Sandbox|Sandbox]].
*'''''"Qual è"''''' si scrive <u>senza</u> apostrofo.
* Osserva il codice delle pagine già esistenti per imparare l'utilizzo delle altre funzioni.
*'''''"C'entra"''''' nel senso di ''"ha a che fare"'' si scrive <u>con</u> l'apostrofo.
 
==== OrtografiaAccenti ====
:''[[wikipedia:it:Accento grafico|Una guida completa agli accenti]]''
* Dopo l'apostrofo non ci vuole lo spazio.
{{Riquadro
* Dopo i segni di punteggiatura invece ci vuole sempre lo spazio.
|classe=radius
* Per le parentesi, gli spazi si usano così: <code>bla bla<big> </big>(bla bla)<big> </big>bla bla</code>
|larghezza=30%
=== Accenti a fine parola ===
|spessore-bordo=1px
:''[[wikipedia:it:Accento_(linguistica)#Parole che vogliono l'accento grafico|Una guida completa agli accenti]]
|stile-riquadro=float: right;
|testo=In Windows, per scrivere {{Dimensione|125%|È}}, basta digitare [''{{Tasto|Alt}}'' sinistro] + [''{{Tasto|2|1|2}}''] sul tastierino numerico.
In Mac basta premere {{Tasto|Opt|Shift|e}}.<br />
In Linux basta premere {{Tasto|è}} con {{Tasto|CapsLock}} attivo.
}}
* '''<u>L'apostrofo non è un accento</u>'''
* Vogliono '''l'apostrofo''': '''''"un po' "''''' (un poco), '''''"be' "''''' (bene) e gli <u>imperativi</u> '''''"da' ", "fa' "''''' ecc. (MA: ''"Egli '''dà"''', "egli '''fa, sta, va"''''')
* Vogliono la <big>{{Dimensione|130%|'''è'''</big>}} (grave): '''''è''''' (verbo essere), '''''cioè, caffè, tè'''''.
'''Tutte le altre parole terminano in <big>{{Dimensione|130%|é</big>}}''' (acuta): ''né, sé, perché, trentatré...''
* Le altre vocali hanno sempre l'accento '''grave''': '''<big>{{Dimensione|130%|à, ì, ò, ù</big>}}'''.
* Quando modifichi una pagina, sotto la casella di testo ci sono le lettere accentate e altri caratteri utili non presenti sulla tastiera. Cliccando su un carattere, questo viene automaticamente inserito nel testo. Quindi non scrivere {{Dimensione|130%|[[È|E']]}}! Un vero Nonciclopediano usa la {{Dimensione|130%|È}}.
* Per scrivere '''[[È]]''' in Windows, basta utilizzare il tastierino in fondo alla pagina di modifica, oppure digitare <code>''Alt''</code> sinistro + <code>2 1 2</code>.
 
== Comunicazioni ==
:''Per approfondire: '''[[Aiuto:Manuale/Discussione|Manuale di discussione]]'''''
'''Non lasciare messaggi dentro gli articoli.''' Se vuoi comunicare con gli autori (ad esempio per protestare), ci sono molti modi.
'''Non lasciare messaggi dentro gli articoli.''' Per comunicare con gli utenti, usa questi mezzi:
* '''Pagine di discussione:''' tutte le voci ne hanno una. Puoi lasciare un commento o protestare per il contenuto dell'articolo. Ricordati di ''firmare'' cliccando [[File:signature_icon.png]]
*'''Discussioni utente:''' per discutere con un utente in particolare. Se sei contattato o hai bisogno di contattare un altro utente, '''scrivi in fondo alla sua pagina di discussione''', ricordandoti di firmare usando l'apposito tasto [[File:Button sig.png]]
*'''[[Aiuto:Sportello informazioni|Sportello Informazioni]]:''' per porre quesiti tecnici.
* [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Speciale:Forum Forum di Nonciclopedia]
* [[Nonciclopedia:Chat|Chat]]
 
=== DiscussioneFine ===
Bene! Ora sai il minimo che c'è da sapere per partecipare a Nonciclopedia in modo degno.
Ogni voce è abbinata ad una pagina di discussione, in cui puoi esprimere liberamente il tuo disprezzo o il tuo apprezzamento. Se sei un utente registrato, firmati cliccando su [[immagine:signature_icon.png]].
 
Ricordati che il fine di Nonciclopedia è comico, quindi fondamentalmente artistico. Su Nonciclopedia si scrive per ispirazione: gli articoli sono come le opere d'arte degli articolisti.
=== [[Sportello informazioni]] ===
Qui puoi chiedere aiuto per ogni problema inerente Nonciclopedia.
 
=== Discussioni utente ===
Ogni utente registrato ha una pagina di discussione personale che funziona come una casella di posta. Chiunque può utilizzarla per comunicare con lui. '''Evita gli insulti.'''
 
=== E-mail ===
Per scrivere un messaggio e-mail ad un utente è sufficiente:
# Visitare la sua pagina utente.
# Cliccare il collegamento "Scrivi all'utente" (se presente) nella barra a sinistra.
 
=== Forum ===
Per conoscere gli altri utenti e discutere più approfonditamente, iscriviti al [http://nonciclopedia.altervista.org/phpBB2/index.php forum di Nonciclopedia].
 
 
== Fine ==
Bene! Ora sai tutto quello che c'è da sapere per partecipare a Nonciclopedia in modo degno.
 
Un consiglio spassionato: '''[http{{fullurl://nonciclopedia.wikia.com/index.php?title=Speciale:Entra&|type=signup}} registrati]''' prima di scrivere. Vedi anche '''[[Aiuto:Manuale/Registrazione|perché registrarsi]].'''
 
Alcuni link utili:
* '''[[Aiuto:Guida essenziale/Registrazione|Registrazione]]'''
* [[Amministratori|L'elenco degli amministratori del sito]]
* [[Aiuto:Aiuto|Il portale di aiuto]]
* [[Aiuto:Manuale|Il manuale completo di Nonciclopedia]]
* [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
* [[Aiuto:FAQ|FAQ]]
* [[NonNews:manuale|Il manuale di NonNews]]
* [[Nonciclopedia:Amministratori|L'elenco degli amministratori del sito]]
* [[NonCitazioni:Manuale|Il manuale di NonCitazioni]]
 
Utenti esperti a cui puoi chiedere assistenza:
* [[Discussioni utente:Benny404|Benny404]]
* [[Discussioni utente:Devil Kaiser|<font color="gray">Devil Kaiser]] (admin)</font>
* [[Discussioni utente:Don Moggi|Don Moggi]]
* [[Discussioni utente:Fulmin|<font color="gray">Fulmin</font>]]
* [[Discussioni utente:Godo-fuffix|Godo-fuffix]] (admin)
* [[Discussioni utente:Heavymachinegun|Heavymachinegun]] (admin)
* [[Discussioni utente:Komet|Komet]]
* [[Discussioni utente:Manjusri|Manjusri]]
* [[Discussioni utente:Puzza87|Puzza87]] (admin)
* [[Discussioni utente:Sanjilops|Sanjilops]] (l'autore di questa guida)
* [[Discussioni utente:Zaza|<font color="gray">Zaza]] (admin)</font>
 
<div style="text-align: center; font-size: 125%;">'''Che altro dire... Buon Non-lavoro!'''</div>
[[categoria:aiuto]]
33 398

contributi