Cimitero:A: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{dizionario}}
[[Nondizionario:V#Vichinghi|Vichinghi]] e [[Nondizionario:V#Visigoti|Visigoti]] nella sfida alla prima voce del vocabolario (celebre l'esclamazione di Re Teodorico: "E mò?? E mò??"). In seguito il termine ha assunto diversi significati, a seconda del (rimb)ambito di utilizzo.
 
==Chuck Norris==
ùpolùlù
Termine impronunciabile senza il quale nulla può avere inizio né termine... Neanche un Dizionario...
Se cerchi di leggerlo, muori, non te l'avevo detto? Scusa. Ma tanto sei morto.
 
==AAA==
Termine inventato dagli Ostrogoti che, consci del fatto che tra i due litiganti il terzo gode, hanno ben pensato di fottere [[Nondizionario:V#Vichinghi|Vichinghi]] e [[Nondizionario:V#Visigoti|Visigoti]] nella sfida alla prima voce del vocabolario (celebre l'esclamazione di Re Teodorico: "E mò?? E mò??"). In seguito il termine ha assunto diversi significati, a seconda del (rimb)ambito di utilizzo.
 
==[[A]]==
Preposizione articolamentare del tumore alle gengive. Va sempre dopo l'abaco nel dizionario che ha la precedenza sempre e comunque, per questioni soprattutto religiose (essendo una parola impronunciabile dev'essere per forza sacra).
 
==A pra foco==
Significa "a fra poco" nella lingua di [[Luca Giurato]], direttore del NonDizionario.
 
==Abaco==
Attualmente usata dalle donne schifate dalla visione di bruchi, vermi e lombrichi.
 
Utente anonimo