Cicoria: differenze tra le versioni

m
Definizione di Chicoria
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Definizione di Chicoria)
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Specie
[[File:VZ2837LQM.gif|900px|center]]{{Specie
| nome= Cicoria
| immagine= cicoria di campo.jpg
Riga 15:
La '''Cicoria''' comune (nome scientifico: ''Cichorium intybus de campus se la riconoscis sennò t'avvelenis'') è una [[pianta]] erbacea perenne (finché non la cuoci), con vivaci fiori di color [[ospedale]], appartenente al genere Accompagna-salciccia. Per il nome generico (Cichorium) di questa pianta è difficile trovare un'[[etimologia]]. Probabilmente si tratta di un antico nome arabo che potrebbe suonare come ''Chikouryeh'', oppure egizio ''Kichorion'', gli antichi greci chiamavano questa pianta ''kichora''. Potrebbe essere quindi che gli arabi abbiano preso dai greci il nome, ma non ci sono prove. Si fa presto ad accusare qualcuno di [[Ladro|furto]], <del>specie se è un maomettano di merda, che tanto rubano tutti, so' come i rumeni, cacciamoli tutti 'sti parass</del>
...<ref>scusate, ogni tanto il mio [[Alter ego]] prende il sopravvento e "sfarfalla" di brutto</ref>.
Gli inglesi chiamano questa pianta ''Chicory'', i francesi la chiamano ''Endive witloof''<ref>facendo al solito come cazzo gli pare</ref>, i tedeschi ''Wurzelzichorie'' o ''Cichoriensalat'', gli albanesi la chiamano ma ''lei'' non gli da confidenza e li guarda pure schifata. Fare attenzione a non confondere Cicoria con <nowiki>''Er Chicoria''</nowiki> noto tossicodipendente, ex carcerato e (forse) rapper romano.
 
{{Quote|{{Dimensione|130%|Ho cotto l'erba! Te la porto stasera?}}| Mia madre su cicoria.}}
2

contributi