Ciccio Bombolo Cannoniere: differenze tra le versioni

Riga 30:
==== Ciccio Bombolo vola in [[Francia]] ====
[[File:Ciccione volante.jpg|240px|thumb|right|Ricostruzione alquanto inverosimile]]
Siamo al termine della prima quartina e l'[[anonimo]] autore ci rivela con sole quattro parole e una preposizione semplice due indizi dei quali uno fondamentale: Ciccio Bombolo Cannoniere può [[volare]]! Non è un [[Supereroe]], o non avrebbe quattro buchi nel sedere e quattro buchi nella pancia, di conseguenza non può volare di per se. A questo [[punto]] dunque bisogna riprendere in considerazione una delle ipotesi formulate poc'anzi, l'aereo cannoniere. Il nostro Ciccio potrebbe essere il pilota di uno di questi aerei e visto che il primo bombardiere comparve nella seconda guerra mondiale che combacia perfettamente col periodo in cui comparve la filastrocca, ossia quando il bisnonno di tutti era [[giovane]], si può azzardare che Ciccio pilotasse un AC- 47 per il semplice fatto che avevano una carlinga meno robusta degli AC-130 che poteva facilmente essere trapassata da una mitragliatrice leggera di un [[caccia]] da ricognizione. In questo modo si spiegano i quattro buchi di Ciccio che probabilmente fu attaccato da sotto: lo si deduce dall'angolazione dei fori. Ciccio Bombolo a questo punto riesce a disimpegnarsi forse uscendo dal raggio d'azione del caccia o forse riuscendo fortunosamente ad abbattere il [[nemico]] e decide di cambiare rotta dirigendosi in Francia. Cosa ci fa, però un [[italiano]] grasso su un cannoniere [[Americano]] diretto in Francia con quattro buchi nel sedere e quattro nella pancia durante la [[seconda guerra mondiale]] quando il bisnonno di tutti era in [[Russia]] a marciare con degli stracci ai piedi in un metro di neve cantando ''Fischia il vento e infuria la bufera''? Ciccio è forse un disertore dell'aviazione italiana? Se si, dove ha rubato l'aereo? Perché non mangiava, ma continuava ad ingrassare? Chi gli ha sparato? Possedeva un animale domestico? Era allergico ai latticini? Non lo sapremo mai. È noto solo che Ciccio Bombolo vola in Francia, forse per scappare dal suo paese o dalla cucina troppo unta di sua madre e tentare di dimagrire grazie alle privazioni della Novelle Cuisine. Possiamo immaginare però che in quel preciso momento Bombolo si rilassa per la prima volta, guarda il [[cielo]] intorno a lui e pensa che quegli otto buchi non fanno poi così male, ce la farà: in Francia ci sono ottime cliniche. Ciccio assapora quei dolci attimi sperando in un lieto fine ma...
 
== 2ª Quartina ==