Ciambella: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 14:
 
== Cos'è una ciambella? ==
Quindi si può dire che la ciambella è formata da due parti: una brioche e un buco. Se si priva la ciambella di una delle due componenti, essa smette di esistere in quanto ciambella e ci ritroveremmo davanti ada un [[paradosso]] capace di annullare l'intera nostra esistenza. Un qualsiasi oggetto formato da due (o più) parti può essere scisso in altri oggetti coerenti; per una ciambella non è così.
 
Se ada una ciambella viene tolto il buco essa diventa automaticamente una brioche, ma se ada essa viene tolta la brioche essa smette di esistere diventando [[antimateria]].
 
== Come rimuovere un buco da una ciambella ==
Questa operazione si fa semplicemente riempendolo, essendo il buco fondamentalmente mancanza di materia, ergo [[antimateria]], e quindi se riempito scompare. Se la massa della materia che si utilizza per riempire il buco non è superiore a quella del buco stesso essa semplicemente si annullerà per via dell'antimateria all'interno del buco. Per un esempio pratico provate ada infilare il vostro [[pene]] all'interno del buco della ciambella.
 
== Pericoli ==
Riga 29:
 
== Come raddrizzare una ciambella ==
Il raddrizzamento di ciambella è una pratica iniziata dal teologo Von Toast nel 1912. Von Toast aveva iniziato a raddrizzarne una nel maggio del 1885 all'età di 18 anni e verso il settembre 1912 dichiarò pubblicamente che s'era un po' rotto i coglioni perché non ci riusciva. Ma verso il natale dello stesso anno scoprì quasi per caso il metodo che poi prese il suo nome, Von Toast. Per i tre anni successivi l'ormai celebre teologo tedesco lavorò incessantemente al perfezionamento del "metodo Von Toast" ede infine pubblicò i risultati del suo lavoro su "Ciambella Oggi" con un articolo che suscitò moltissimi consensi. Si rimanda alla lettura del trattato "''Wie man einen Ciambellen geraderichtet, ohne ihn zu brechen und glücklich lebt''" per ulteriori informazioni sul metodo Von Toast di raddrizzamento ciambelle.
 
== Da non confondersi con. ==
Riga 44:
 
{{dolci}}
 
[[categoria:dolci]]
[[categoriaCategoria:fisicaDolci]]
[[Categoria:Fisica]]
0

contributi