Chupacabra: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (robot Aggiungo: pt:Chupa-Cabra)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Ma tutte queste tecniche non superano quella che è stata, ed è ancora, la più utilizzata da questo “maestro”: la cosiddetta “tecnica dello schiacciato” (in parte imitata dal discepolo [[Donatello]]), ovvero quella di servirsi di teste e arti di capra (molto probabilmente questo artista si scelse il soprannome pensando a questa sua tecnica) “schiacciate”, appunto, su di uno [[spremiagrumi elettrico portatile]], in modo da creare pitture astratte di stampo rinascimental-pop-impressionista con i caratteristici colori dai caldi e rassicuranti toni di rosso.
Come accennato, il grande artista non ha mai smesso di operare, tant’è vero che sono frequenti gli episodi di uccisioni di capre e altri animali che vengono collegate alla figura di questo mostro dell’arte. Molti studiosi dell’arte sostengono che egli sia l’identità segreta di [[Vittorio Sgarbi]], mentre altri addirittura che si tratti dello stesso [[Chuck Norris]], in quanto, stando ai testimoni che giurano di aver avuto il grande piacere di un incontro con lui, sarebbe iperveloce, invulnerabile, ignifugo e inossidabile, oltre a poter volare e fare salti molto alti, oltre che in grado di fermare i proiettili con la barba.
[[Immagine:Chupacabra5.jpg|right|thumb|158px|Ancora un'altra capra!.]]
 
== Approfondimenti ==
0

contributi