Chissàdove: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 26:
== Caratteristiche ==
''Chissadove'' è il luogo di residenza di tutti gli oggetti perduti: ''Chissàdove'' ho messo il cervello?<br />
Famoso è anche l'oracolo del luogo, interpellato dalla gente di ogni parte del mondo, che si rivolge a esso personificandolo, con frasi del tipo "''Chissàdove'' vivrò il prossimo [[anno]]?". Per gli [[emo]] spesso la risposta è negativa.<br />
È inoltre la meta preferita dei turisti last-minute:<br />
{{Cit|Andiamo in vacanza fra un'ora?|[[Turista disorganizzato]] sulla vacanza improvvisa}}
Riga 35:
*È il luogo di residenza di ogni persona che si sottopone a riflessioni esistenziali quali "Di questo passo andremo a finire ''Chissàdove''."
*Non di rado la gente che si perde lo scambia per altri posti: "''Chissàdove'' è Milano."
*Ultimamente alcuni abitanti, vedendo il paese in decadenza, si chiedono: "''Chissàdove'' passerà la fine dell'[[anno]]?"
*È il luogo di residenza della virilità di [[Cristiano Malgioglio]].
*Il paese è stato additato dal [[CCSG]] come principale causa di diffusione del [[satanismo]]. Infatti ogni volta che i suoi esponenti leggono un testo al contrario pensano: "''Chissàdove'' è il messaggio subliminale."
0

contributi