Chimico: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Scienza}}
{{gilda| dei chimici}}
[[File:Wc-chimico.jpg|thumb|right|Esempio di Chimico in tutto il suo [[Puzza|splendore]].]]
I '''chimici''' sono una sottospecie di essere umano che intraprende studi chimici. Sono molteplici e le loro doti principali sono una elevata predisposizione al disastro, un disordine cosmico e un'autostima decisamente sopra la media.
 
== La vita ==
La loro [[vita]] principalmente si snoda in 2 ambiti fondamentali, il laboratorio e il corso di chimica fisica, dello stato solido, dove il genere maschile passa la maggior parte del tempo libero, essendo le proprie compagne di corso notoriamente delle [[befana|cozze astronomiche]].
Il laboratorio è l'habitat preferito del chimico, dove trova suoi simili con cui condividere rutti abominevoli e mosse di Wrestling, la cui conoscenza è praticamente [[wikipedia|enciclopedica]].
Il chimico non ha grosse pretese, a parte accrescere il proprio ego e sbeffeggiare inutilmente altri simili che frequentano corsi "minori".
La chimica normalmente viene considerata dal chimico come la scienza ludica per eccellenza, dato che i suoi maggiori interessi sono l'ottenimento di sostanze puzzolenti e la possibilità di cambiare colore alla fiamma del proprio accendino per fare vedere a tutti quante ne sa.
 
== Gli obiettivi ==
Riga 70:
== 10 (+2) motivi per sposare un chimico ==
L'equipe di scienziati [[Ricercatori Oral-B|Oral-B]] ha pubblicato un'indagine di mercato riguardo il matrimonio con un chimico. La pubblicazione è stata salutata dalla maggior parte delle persone con un sonoro "Chissenefrega". Siccome Nonciclopedia è uno {{citnec|strumento di informazione seria}} abbiamo deciso di pubblicare la classifica:
[[File:Chimico_pazzo.jpg‎|thumb|right|250px|Non è forse questo il sogno di ogni donna?]]
 
* Un chimico se ha mal di testa non spende soldi per l'aspirina, sintetizza direttamente in casa l'acido acetilsalicilico.
 
* Un chimico non ti dice che sei grasso/a, ma che creinon eccessivosei ingombroun stericobuon nucleofilo!
 
* Un chimico capisce al volo come è stata la tua giornata di lavoro analizzando il pH della tua pelle con una bacchetta in vetro e una cartina tornasole
Utente anonimo