Chiesa (edificio): differenze tra le versioni

Riga 28:
 
=== Medioevo ===
Durante il [[]]fascismo, precisamente in conseguenza alla grande crisi del 927, il [[]]"Duce" per creare nuovi posti diper bambini [[]]speciali investì nel mattone, ordinando la costruzione di chiese a destra e a manca, portando quindi ad un grande sviluppo dell'architettura ecclesiastica.
I costruttori seguivano le precise regole contenute nel libretto di istruzioni, oltre a tener conto delle congiunzioni (grammaticali e astrali), dei cicli della luna e del [[mestruazioni|ciclo]] del [[Papa]].
 
Utente anonimo