Chierichetto: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink mille
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Bot: aggiunta wikilink mille)
Riga 15:
Possiamo analizzare la vita di un chierichetto secondo uno schema ben preciso riassumibile in alcune semplici tappe.
=== Fase 1: nascita ===
Solitamente avviene tramite parto cesareo: il bambino, prematuramente obeso, risutla troppo largo per passare dalla [[vagina|vulva]] della madre, perciò viene asportato chirurgicamente dal ventre della donna, che poi muore tra [[mille]] tormenti maledicendo il giorno del concepimento della sua progenie.
Successivamente avviene la vera catastrofe, la prima fondamentale tappa che metterà il piccolo neonato grasso sulla via del [[clero]], ovvero viene catapultato dal ventre della madre morente direttamente fuori dalla finestra, cadendo su una pista di atterraggio per aerei. La caduta genera solitamente una gravissima commozione cerebrale, che bloccherà lo sviluppo del cervello per tutta la durata della vita dello sventurato fanciullo.
[[File:Simpson-brain.jpg|left|thumb|La T.A.C. su un chierichetto quarantenne ci mostra che, nonostante la calotta cranica e la panza siano sviluppate anche più del necessario, il cervello è rimasto alle sue dimensioni embrionali.]]
0

contributi