Chierichetto: differenze tra le versioni

Riga 27:
Lavorando come sguattero in sagrestia il chierichetto obbedisce a tutti gli ordini che il parroco gli impartisce nella speranza di essere considerato un bravo suddito e di ricevere dei favori di tipo sessuale che possano colmare la delusione d'amore per la prima cotta, che ancora brucia.
Solitamente, poco dopo che il giovane chierichetto dimostra i primi segni della [[pubertà]] (da cui consegue la possibilità di [[sperma|eiaculare]]), il parroco si accorge del chierichetto e lo accoglie tra le sue grazie per fargli svolgere dei lavori più accomodanti.
Inizialmente il parroco chiede al chierichetto di pulirgli adeguatamente l'[[ano|orifioorifizio anale]] dopo ogni cagata con la lingua per testare la lealtà del suddito, poi passa a dei favori sessuali veri e propri, grazie ai quali il chierichetto si dimentica del suo difficile passato e guarda al suo futuro, vedendosi come un felice membro del [[clero]] e della [[CEI]], il famoso circolo sessuale dei [[preti]].
Queste attività creano però dei problemi fisici al chierichetto, il quale, oltre a contrarre diverse [[malattie veneree]], viene colpito anche dal terribile morbo della lingua pelosa: laccando il culo al parroco infatti, i peli del deretano del prelato rimangono sulla lingua del malcapitato chierichetto, dove mettono radici e prosperano grazie alla [[merda]] che il chierichetto raschia via dall'[[ano]] dei [[preti]] e che si trasforma in [[humus]] per i peli anali; questo fatto, combinato con la pessima igiene orale dei chierichetti, fa sì che la propria bocca si trasformi in un simpatico batuffolo peloso, che, se non viene rasato ogni giorno, causa la morte per coffocamentosoffocamento del povero chierichetto.
 
===Fase 6: piccoli chierichetti crescono, e entrano nel mondo del lavoro===
0

contributi