Cetto La Qualunque: differenze tra le versioni

Spostate citazioni in NonCitazioni
(Spostate citazioni in NonCitazioni)
Riga 1:
{{nota disambigua|Cetto Laqualunque scritto più sottile|Silvio Berlusconi}}
{{NonCitazioniLink}}
 
[[Immagine:Albanese-cetto.jpg|right|thumb|200px|Cetto in uno dei suoi comizi]]
 
 
 
{{citazione|Comunquamente e spessatamente ci sara Chiù Pilu ppè Tutti!||Cetto Laqualunque|discorso di apertura di ogni comizio}}
 
{{citazione|Votatemi e vi porterò vagonate di Pilu!||Cetto Laqualunque|Trenitalia}}
 
{{citazione|Caro De Santis... si attia un ti piacia rù pilu sunnu cazzi toi!||Cetto Laqualunque|De Santis}}
 
{{citazione|Caro De Santis... non ti sputo che ti profumo, non ti pisciu ca ti lavu, no ti caco ca ti ingiprio....ah Bastasu!||Cetto Laqualunque|De Santis}}
 
{{citazione|Io vi prometto... le promesse!||Cetto Laqualunque|}}
 
{{citazione|Fatti i cazzi toi!|Cetto Laqualunque|Cetto Laqualunque|su interrogatorio|}}
 
 
 
[[Immagine:Albanese-cetto.jpg|right|thumb|200px|Cetto in uno dei suoi comizi]]
 
 
 
'''Cetto Laqualunque''', filosofo e politico contemporaneo.
 
Il suo contributo principale al pensiero occidentale risiede nel principio primigenio omnipagnottista e pansessuale meglio noto come "[[Figacentrismo|Chiù ppilu ppè tutti!]]".
 
Prima di elaborare questo elavatissimo schema concettuale, Laqualunque studia a fondo la realtà del suo contesto psico-ambientale e ne deriva alcune considerazioni più tardi rielaborate ed utilizzate a fondamento della sua fulgida teoria ccchiuppiluppetuttistica.
0

contributi