Centro benessere: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  6 anni fa
Riga 30:
* Il '''massaggio shiatsu'''. Su questo non ci sono dubbi, è stato inventato a [[Giappone]] in provincia di [[Caserta]]. Prende il nome dai due ideogrammi 指 (Shi) e 圧 (Atsu), che significano {{citnec|"accidenti che bel paio di sci"|e=a naso}}. Lo Shiatsu si basa su quattro "pilastri": respiro, postura, perpendicolarità e pressione. Se questi pilastri non sono a norma sismica, rendono il massaggio shiatsu molto pericoloso.
* Il '''massaggio ajuvedico'''. Inventato da [[Gianluigi Buffon]] in persona durante una visita a un frantoio in rovina, si può riassumere con una sola parola: ''olio''. Olio dappertutto. Ma proprio dappertutto. Non viene risparmiato qualsivoglia orifizio, in cui l'olio viene applicato abbondantemente e in profondità. La cosiddetta versione ''a caldo'' prevede l'utilizzo di olio di macchina a 3000 gradi Fahrenheit, ed è sconsigliata a chi è debole di stomaco.
In alcuni centri benessere specializzati si praticano terapie alternative ancora più alternative di quelle alternative, come la [[pilu|piluterapia]]: non è molto chiaro di cosa si tratti, ma sembra che sia una procedura lunga e che richiede molto personale, durante la quale non siano ammessi indumenti di alcun tipo.
[[File:gatto che si fa un massaggio.jpg|left|thumb|320px|Per chi ama particolarmente gli animali esistono le ''beauty pet farm''.]]
In alcuni centri benessere specializzati si praticano terapie alternative ancora più alternative di quelle alternative, come la [[pilu|piluterapia]]: non è molto chiaro di cosa si tratti, ma sembra che sia una procedura lunga e che richiede molto personale, durante la quale non siano ammessi indumenti di alcun tipo.
 
== La vasta offerta per la clientela ==
461

contributi