Censura: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: == Definizione == La censura è una reazione allergica che si manifesta con arrossamento delle gote, inspessimento delle vene del collo, senso di rabbia e desiderio di comporre il nume...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''censura''' è una reazione allergica che si manifesta con arrossamento delle gote, inspessimento delle vene del collo, senso di [[rabbia]] e desiderio di comporre il numero telefonico di una persona influente o di un sottoposto o presunto tale.
== Definizione ==
La censura è una reazione allergica che si manifesta con arrossamento delle gote, inspessimento delle vene del collo, senso di rabbia e desiderio di comporre il numero telefonico di una persona influente o di un sottoposto o presunto tale.
 
== Soggetti a rischio. ==
Tutte le persone con una eccessiva [[autostima]], un EGO[[ego]] ipertrofico, una presunzione di intoccabilità e di potere sono a rischio. Da tenere sotto osservazione anche coloro che soffrono di un pene piccolissimo, una vettura che pesa più di 1.400 kg, un ruolo politico, perchè ne sono potenzialmente soggetti.
 
== Cause scatenanti ==
Le più diverse. La più diffusa è a seguito della sensazione di venir presi per il [[culo]], poi segue la sensazione di perdere il proprio prestigio a seguito di una affermazione da parte di chi sosterrebbe che in realtà la persona in questione non vale un cazzo, è un incapace fatto e finito, un coglione. Segue - parliamo di eventi che scatenano questa allergia - la paura di esser presi con le mani nella marmellata, [[ergo]] di non farla franca, quando al contrario si ha la preesistente piacevole sensazione di poter esercitare tutta la propria faccia tosta in barba alle leggi vigenti.
 
==Voci correlate==
*[[Silvio Berlusconi]]
*[[Fascismo]]
*[[Kinder Pinguì]]
 
[[categoria:Istituzioni]]
0

contributi