Cenerentola: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink peste
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink peste)
Riga 56:
 
'''Epilogo'''
Il principe cade da cavallo appena un anno dopo il matrimonio mentre insegue una quaglia quando il ciuffo, diventato ormai lungo, gli ostacola la vista e lo fa cadere in un burrone. La Fata Madrina muore di [[peste]] così la principessa per interessi è finalmente libera da ogni contratto con Mediaset. I sette figli affetti da (o)nanismo avuti nel mentre di quell’anno di matrimonio sperperano ogni avere e finiscono a scavare miniere. Da vecchietti vedranno la loro prima donna, [[Biancaneve]]. Il Matrigno si reincarna nella cuoca di corte, realizzando il suo sogno di nascere donna. Cenerentola muore soffocata da una verza alla venerabile età di 35 anni, venticinque anni dopo la morte del marito, forse in seguito all’avvelenamento dell’ortaggio da parte della cuoca. Che abbia mantenuto la memoria della vita passata?.
 
Ma vissero felici e contenti, su questo non c’è dubbio.
0

contributi