Cecenia: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
== Storia ==
[[Immagine:Cecenia22Cecenia55.jpg|left|thumb|Immagini di vita quotidiana in Cecenia.]]
La <strike>Play station delle Invincibili Armate del [[Vladimir Putin|Duca-conte Vladimiro]]</strike> Cecenia non s'è mai allungata territorialmente fino al mare, sia perché la sdraio era sempre occupata dal [[Dagestan]] e sia perché l'acqua del [[Mar Caspio]] era sempre troppo fredda. Si assiste però, negli ultimi 18 anni, ad uno strano fenomeno: Ogni qual volta qualcuno va a trovare i ceceni, circa 800.000 non si fanno mai trovare in casa, lasciando un bigliettino con scritto: "''Siamo in spiaggia''". Tale fenomeno è spiegato in una recente teoria che vede in Cecenia <span style="background:#000000;">un sistematico genocidio da parte delle milize russe manovrate da Putin</span> l'uso di frequenti visite da parte di [[Suocera|suocere rompicoglioni]].
 
== Geografia ==
La capitale, [[Groznyj]], è nota anche con i nomi di Kashyyyk o [[Sparta|Nuova Sparta]]. I russi smisero di bombardarla perché le bombe venivano distrutte dagli edifici locali.
[[Immagine:Cecenia22.jpg|left|thumb|Ceceni che praticano lo sport nazionale: ''Occhio alla bomba''.]]
 
== Forma di governo ==
La [[democrazia]] non ha mai avuto il coraggio di oltrepassare il [[Caucaso]], così come non ha mai avuto il coraggio di cagarsi (manco di striscio) il pianeta [[Terra]]. Molti secoli or sono fu introdotta l'attuale forma di governo da [[Sparta|300 filosofi greci]] di ritorno da una cena di lavoro nell'[[Ade]]. Durante la [[Seconda Guerra Mondiale]] fu leggermente cambiata la [[legge elettorale]] passando dall'[[urlocrazia]] alla [[guerrigliocrazia]] armata.