Cazzo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== Utilizzo semantico==
[[File:Babbo Natale consegna un pacco a forma di fallo.jpg|thumb|right|250px|{{citnec|Ma che cazzo di regalo!}}]]
Il termine ''Cazzo'' è anche usato come esclamazione liberatoria, come intercalare e al posto di altri termini per aumentare l'impatto di molte frasi. Eccone alcuni esempi:
 
*"Non che mi importi più di tanto di ciò che vai narrandomi!"
**"Sti cazzi!"
*"La risposta era scontata"
**"E allora grazie al cazzo!"
*"Adesso le circostanze si fanno drammatiche..."
**"Mò so' cazzi!"
*"Mi fai cadere le braccia..."
**"E che cazzo!"
*"Sono molto preoccupato."
**"C'ho tanti de quei cazzi!"
*" Lei è una persona riservata"
**"Si fa i cazzi suoi"
*"Non siete stati capaci di assolvere al vostro facile compito."
**''"Non avete combinato un cazzo!"
*"La sua antipatia mi induce a vedere la sua scatola cranica di forma fallica"
**"Ah testa de cazzo!!"
*"Ti ringrazio per ciò che vai dicendomi ma sono cose che sapevo già."
**"E grazie ar cazzo!"
*"Sei e ti presenti con fastidiosa invadenza!"
**"È arrivato 'sto cazzo!"
*"Ma chi è costui che si presenta dinnanzi a me con fare spavaldo?"
**''Chi cazzo è questo?"
*"Cosa desideri?"
**"Cazzo vòi?"
*"Non dovresti interessarti della vita privata delle altre persone!"
**"E Fatti i cazzi tua!"
*"Mi indisponi con il tuo atteggiamento!"
**"Hai cagato il cazzo!"
 
==Sinonimi==
{{vedianche|Sinonimi di cazzo}}