Cavalieri dello Zodiaco - Episode G: differenze tra le versioni

→‎Trama: aggiornata
mNessun oggetto della modifica
(→‎Trama: aggiornata)
Riga 17:
Un giorno, così senza un vero motivo, arrivano i Titani, riempiendo il mondo del loro cosmo oscuro: da quel momento dovunque si sono verificate guerre, rivoluzioni, stragi - prima invece si stava benissimo, eh! Uno splendore!
 
I Titani sono tizi vestiti di nero con una forza della [[Madonna]] che si divertono a malmenare altri tizi, i Cavalieri d'Oro, che indossano una corazza d'oro, emanano un cosmo d'oro, hanno capelli d'oro e sono ricchiricchissimi... di speranza. Ci sono altri buffi personaggi in giro, [[Ciccioni]] che producono [[gas]]....
[[File:Guerra dei Titani.jpg]]
 
La prima parte della storia è una successione di scontri tra Titani e Cavalieri, che segue approssimativamente questo schema:
I Titani sono tizi vestiti di nero con una forza della [[Madonna]] che si divertono a malmenare altri tizi, i Cavalieri d'Oro, che indossano una corazza d'oro, emanano un cosmo d'oro, hanno capelli d'oro e sono ricchi... di speranza. Ci sono altri buffi personaggi in giro, [[Ciccioni]] che producono [[gas]]....
# Un inutile [[Gigante]] e altre inutili carni da cannone fanno i gradassi con il Cavaliere d'Oro di turno, il quale li stermina schioccando le dita.
 
La storia è una successione di scontri tra Titani e Cavalieri, che segue approssimativamente questo schema:
# Un inutile [[Gigante]] e altre inutili carni da cannone fanno i gradassi con il Cavaliere d'Oro di turno, il quale li stermina schioccando le dita.
# Davanti al Cavaliere appare il Titano, che anziché dire ''"Ora ti apro il culo siccome farei con una succulenta [[albicocca]]"'', esclama: ''"Gli uomini devono piegarsi al destino scelto dagli dèi"''.
# Il Cavaliere, anziché piagnucolare ''"Ti prego, risparmiami, o Tu che puoi aprirmi il culo come una succulenta albicocca!"'', risponde ''"Dinanzi a dèi come voi, gli uomini hanno diritto di ribellarsi e scegliere il proprio destino"''.
# Il Titano apre il culo del povero Cavaliere come una succulenta albicocca.
# Se per caso il Cavaliere non era un Cavaliere ma un Ciccione che produce gas, dopo la suddetta apertura il Titone muore asfissiato per la puzza..
# Il Cavaliere, applicando il ''[[Fisica negli anime|III Teorema degli Shonen]]'' per cui <math>forza\propto salute^{-1}</math>, si rialza seppure versi in stato semicomatoso e, gridando ''"Anche gli uomini possono compiere miracoli!"'', sferra un colpo permeato di un cosmo così potente che riesce persino a graffiare l'armatura del Titano.
# Il Titano, che non sopporta di andare in giro con l'armatura sfregiata, si ritira per andarla a riverniciare.
Line 32 ⟶ 29:
 
Tra un incontro e l'altro compaiono signori cosmici imprigionati nell'eternità, mostri mitologici che tornano in vita e divinità cosmogoniche che prevedono il futuro. Ma la pubblicità in genere dura poco.
 
La seconda parte del manga si ambienta nel Tartaro, il mondo oscuro popolato dai Titani e dai loro sudditi, i [[dentista|dentisti]]. Anche qui si va avanti a duelli, ma con un'interessante variazione: infatti, se prima i Titani erano solo 130 volte più forti dei Cavalieri, adesso grazie al Theos Sema e ai loro pianeti la loro potenza è aumentata del 250%. Malgrado questo, sentono inevitabilmente la necessità di compiere qualche sacrificio per incrementare il proprio cosmo del 780%. Eppure, ''adesso'' i Santi d'Oro sono più forti di loro e riescono a batterli - e senza aver usato la [[Dragonball|Stanza dello Spirito e del Tempo]] per allenarsi!<br />
Di più, è proprio quel pivello di Aiolia a sconfiggerli quasi tutti: infatti, nonostante al termine di ogni combattimento sia maciullato ed in fin di vita, nel duello successivo è di nuovo fresco come una rosa - e senza usare i fagioli magici!... forse...
 
Pian piano si va scoprendo che è tutto un complotto ordito dalla regia occulta di Gea, Ponto, Mnemosine e della [[CIA]], e che il vero scopo della battaglia è di raccogliere l'energia per far risorgere [[Majin Bu]].
 
== Personaggi ==
0

contributi