Cattocomunista: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 93.36.125.227 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.60.222.89)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Ognuno segue la sua strada quotidiana, la figlia è solitamente la prima della classe precisina e bravina a cui gli altri darebbero fuoco se non che a volte può tornare utile per suggerimenti; costei deve proprio essere miracolata dato che oltre ad andare da [[Dio]] a scuola, eccelle in qualche sport, segue il gruppo dei piccoli cattocomunisti in parrocchia, fa volontariato e scrive per il giornalino della scuola, come fa, boh.
 
Il figlio è un po' meno attivo, anzi, solitamente un imbranatone che si ritiene un chitarrista provetto ma in realtà altro non fa che torturare la chitarra o la domenica in chiesa o per intortare la tipa di turno che non lo caga pari. Non è raro perquestaper questa categoria diventare tossicodipendente. In altri casi rari il figlio maschio può invece eccellere in molti sport e materie, effetto benefico di una vita trascorsa tra cameretta (solitamente condivisa con sei o sette fratelli e sorelle o addiritura con i genitori cui non pesa la conseguente astinenza sessuale) e oratorio. Solitamente nel primo luogo viene aumentato il rendimento scolastico, mentre nel secondo il rendimento sportivo (l'iscrizione a una qualunque associazione sportiva rappresenta un privilegio che va meritato come i non-cattocomunisti devono meritare lo scooter). Non è raro tuttavia che le funzioni di oratorio e cameretta siano invertite.
 
La madre solitamente è un insegnante o un lavoro del genere, si ritrova sempre con le altre donne della parrocchia, e scomara come una dannata su qualsiasi cosa: ditegli qualche cosa, e tempo 3 gg lo impara anche il gatto.
Utente anonimo