Casu marzu: differenze tra le versioni

m
(WoS)
Riga 34:
== Tutela del prodotto ==
 
Il grande successo ottenuto dal casu marzu ha suscitato l'[[invidia]] di alcune [[stato del Cazzo|nazioni]], come [[Francia]] ed [[Inghilterra]], che hanno avviato vere e proprie campagne diffamatorie nei confronti di esso: da un lato i [[Francesi|mangiarane]] vedevano sminuito il loro [[camembert]], perdentissimo al confronto, dall'altro i [[Inglisc|mangiapudding]] diffondevano notizie false e tendenziose riguardo la presunta tossicità del prodotto sardo. L'[[Unione Europea]], dal canto suo, emetteva una serie di ordinanze atte a scoraggiarne la produzione e la diffusione ed a impedirne la commercializzazione. La Sardegna tutta ha risposto con un [[rutto]] colossale che ancora rimbomba a [[Bruxelles]], e ne ha proseguito come se nulla fosse la produzione e la vendita, da sempre gestite a livello familiare ed amatoriale, e quindi non soggette alle {{citnec|normative europee|e=tiè!}}.
 
== Formaggi correlati ==
473

contributi