Casal di Principe: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{cit2| Casel jè bbedd aweeeer| Orgoglio casalese}}
[[Immagine:Sandokan.jpg|right|thumb|210px|''È lui!! Arrestatelo!! È il boss Sandokan, non fatelo fuggire'']]
Line 21 ⟶ 20:
 
Il santo protettore di Casal Di Principe è [[San Silvio da Arcore]] al quale tutti i “cumparielli” offrono il loro voto.
A Casal Di Principe inoltre non si parla proprio partenopeo, ma una lingua che è comprensibile come un mix fra barese, aramaico e esperanto in un cellulare degli inizi del Novecento. Somiglia molto ai dialetti pugliesi (che tragediaaaa!!!), per via del cambiamento della vocale "a" sempre in "e", del passaggio del gruppo "ll" a "dd" e della predominanza di suoni chiusi ( in un barattolo). Volete anche un esempiooo? Eeeh adesso chiedete troppo, fortuna per voi che ne abbiamo già citato uno sopra, e che tralaltro riassume tutto quello elencato (ma tu guarda ilche casofortuna com'è casosfacciata!)
[[Categoria:Paesini]]
[[Categoria:Mafia]]
Utente anonimo