Carriola: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di QWERTYDWORAK (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
m (Annullate le merdifiche di QWERTYDWORAK (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(27 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 5:
Dal punto di vista tecnico la carriola è una leva di secondo tipo.<br />
Dal punto di vista edile è un attrezzo col quale ti fai un [[culo]] tanto.<br />
Dal punto di vista comune è la fida compagna di [[Tua nonna in carriola|tua nonna]].
 
{{cit2|Chi piglia la pala, chi la sacca, a me la carriola porca vacca!| Ignazio Sifone (poeta manovale) nuovamente gabbato al [[cantiere]].}}
Line 34 ⟶ 35:
 
=== Carriola francese ===
[[File:carriolaChiocciola francesecarriola.jpg|thumb|right|220px|La tipica ''"escarriol"'' francese.]]
La carriola francese, come tutte le boiate fatte in quel paese, è assolutamente diversa e meno efficiente di quelle del resto del mondo. Sicuramente mooolto più lenta.<br />
La maneggevolezza è ulteriormente compromessa dal fatto che gli ex-Galli si ostinano ad usarla al contrario, convinti come sempre di essere nel giusto.<br />
Occupa il 4° posto nella classifica delle {{s|<del>stronz}}</del> grandi idee realizzate in Francia, subito dopo:
 
# ''"aver messo la Nazionale dei [[Germania 2006|Mondiali di Calcio 2006]] in mano a [[Raymond Domenech]]'' {{citnec|''(mondiale vinto dall'Italia)''}}"
Line 106 ⟶ 107:
=== Carriola turca ===
[[File:carriola turca.jpg|thumb|left|180px|Gli atleti Nazım Kemet e Onat Lopya durante l'allenamento.]]
La carriola turca, conosciuta come posizione '''"Oggi a te domani a me"''' del [[Kamasutra|Kāma Sūtra]], è la variante orientale della carriola Romana. Dopo anni di studi, i ricercatori della ''"İstanbul Teknik Üniversitesi"'' hanno concluso che l'eccessivo sforzo sulle braccia, richiesto dalla posizione, è decisamente più sostenibile da un uomo. Grazie a questa {{s|<del>avvilen}}</del> gaia scoperta, in Turchia è diventato uno sport molto praticato e sarà inserito tra le discipline olimpiche nel 2022, nell'edizione dei Giochi prevista a [[Istanbul]]. Il '''"nihil obstat"''' del [[Vaticano]] è giunto dopo che nel regolamento, è stato previsto l'uso obbligatorio di Chierichetti minorenni.
 
{{Quote|''"Magna laetitia, lorem ipsum cariuola!"'' (Che gioia, possiamo giocare alla carriola!)| Dichiarazione di Monsignor Poppamanza all'uscita del collegio cardinalizio.}}
Line 117 ⟶ 118:
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{Note}}