Cardcaptor Sakura: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
 
{{Citazione|Io... Sono tuo [[padre]]!!!!|Led_Zeppelin|Jimmy Page|Sakura Kinomoto}}
'''Cardcaptor Sakura''' (カードキャプターさくら, Kādokyaputā Sakura, Card Captor Sakura, Pesca la tua carta Sakura) è il titolo di un [[manga]] e di un [[anime]] realizzato dalle [[CLAMP]], un gruppo di quattro [[mangaka]] giapponesi, sotto dettatura di [[Chuck Norris]]. Il Supremo voleva contribuire anche alla realizzazione dei disegni, tuttavia egli disegnava così bene che le tavole parevano [[Fotografie|fotografie]] e così s'è n'è dovuto fare a meno. Egli ha dichiarato:
 
 
{{Citazione|VolevoNon fareè un mangavero, micasono unio [[fotoromanzo]]suo padre...|Chuck NorrisChuck_Norris|ChuckIl NorrisSupremo|Cardcaptor Sakura Kinomoto}}
 
 
{{Citazione|L'abbiamo vista nascere... e la sua prima parola è stata una [[bestemmia]]...|Cannibal_Corpse|Cannibal Corpse|Tomoyo Daidoji}}
Nella sua forma originale questo era il manga più violento mai realizzato. Era talmente pieno di [[Heavy_metal|metallo]] che pareva ambientato in un'[[acciaieria]], e nell'anime è chiaro come i protagonisti vestivano sempre di nero, tanto che stava per passare alla storia come il primo [[cartone animato]] realizzato interamente in [[bianco e nero]]. Per questo le autrici della versione definitiva hanno ritenuto opportuno modificare molte parti del copione previsto dal Supremo, che in origine voleva realizzare la storia della conversione da [[Truzzo|truzza]] a [[Metallaro|metallara]] di una [[Bambino|bambina]]. Purtroppo la versione censurata pubblicata dalle quattro [[giapponesi]] ha avuto successo, cosicchè la vera storia di Sakura è conosciuta solo presso gli ambienti [[metallari]]. Ah, ovviamente le [[Puttana|quattro]] sono state [[Calcio_rotante|calciorotolate]]. Il risultato più immediato è stato che ora le CLAMP disegnano di [[merda]].
 
 
'''Cardcaptor Sakura''' (カードキャプターさくら, Kādokyaputā Sakura, Card Captor Sakura, Pesca la tua carta Sakura) è il titolo di un [[manga]] e di un [[anime]] realizzato dalle [[CLAMP]], un gruppo di quattro ''[[mangaka]]'' giapponesi, sotto dettatura di [[Chuck Norris]]. Il Supremo voleva contribuire anche alla realizzazione dei disegni, tuttavia egli disegnava così bene che le tavole parevano [[Fotografie|fotografie]] e così s'è n'è dovuto fare a meno. Nella sua forma originale questo era il manga più violento mai realizzato.; Eraera talmente pieno di [[Heavy_metal|metallo]] che pareva ambientato in un'[[acciaieria]], e nell'anime è chiaro come i protagonisti vestivano sempre di nero, tanto che stava per passare alla storia come il primo [[cartone animato]] realizzato interamente in [[bianco e nero]]. Per questo le autrici della versione definitiva hanno ritenuto opportuno modificare molte parti del copione previsto dal Supremo, che in origine voleva realizzare la storia della conversione da [[Truzzo|truzza]] a [[Metallaro|metallara]] di una [[Bambino|bambina]]. Purtroppo la versione censurata pubblicata dalle quattro [[giapponesi]] ha avuto successo, cosicchè la vera storia di Sakura è conosciuta solo presso gli ambienti [[metallari]]. Ah, ovviamente le [[Puttana|quattro]] sono state [[Calcio_rotante|calciorotolate]]. Il risultato più immediato è stato che ora le CLAMP disegnano di [[merda]].
 
== Storia ==
Line 18 ⟶ 21:
=== Prima Serie ===
 
Sakura Kinomoto è una ragazzina di dieci anni, che ha passato tutta la vita ad ascoltare musica da truzza; a salvare la sua vita interviene il [[Chuck Norris|Supremo]]. Siccome suo padre si chiama [[Led_Zeppelin|Jimmy Page]] (è sempre in viaggio altrimenti non si spiega perchè sua figlia abbia potuto sopravvivere nonostante ascoltasse quello [[merda|schifo]]), nella loro cantina sono custoditi milioni di dischi di musica [[metal]], dalle origini ad oggi. Quelli più belli sono in triplice copia; la prima è per ascoltarlo, la seconda per guardarlo e la terza per preservarlo. Non essendo abituata a quelle copertine, nepiene di teschi e sangue, prese unoun [[vinile]] a caso e lo mise sul [[giradischi]]. Non appena le note di ''Aces High'' squarciarono l'[[aria]], tutti i [[truzzi]] e gli [[emo]] dell'isolato si vaporizzarono all'istante. Gli occhi della ragazzina s'illuminarono mentre essa si convertiva al Sacro Metallo, giurando a [[Iron_Maiden|Steve Harris]] di eliminare dall'universo tutti i nemicisuoi del metallo[[nemici]]. Allora una voce tuonò dicendo... '''''METAL UP YOUR ASS!!!!'''''. Per mettere alla prova la buona fede di Sakura, Jimmy Page creò le [[Carte dei Led Zeppelin]], contenenti le entità di tutti i generi di metal seri, mentre dalla copetina di ''Powerslave'' uscì Kerberos, un essere dall'aspetto di un orsacchiotto di peluche nato dall'unione collettiva degli [[Impaled_Nazarene|Impaled Nazarene]] con una [[suora]]. Per volere di Jimmy le carte si dispersero ai quattro venti, ed il compito di Sakura, aiutata dai preziosi consigli di Kerberos, è quello di recuperarle tutte, allo scopo di diventare una [[metallara]] completa. Al termine della prima serie c'è l'esame finale di Sakura da parte di Yue, che l'avverte che se fallirà i truzzi e gli emo domineranno il [[mondo]]. Al solo sentire queste parole Sakura imbraccia la sua [[Chitarra|Gibson Les Paul]] e si lancia in un favoloso [[assolo]] durato 34 minuti.; Ovviamenteovviamente la prova è superata e Sakura è finalmente una metallara.
 
=== L'OAV numero uno ===
 
In questo primo film, Sakura e Tomoyo si dirigono ad [[Hong_Kong|Hong Kong]] per radere al suolo la più grande [[discoteca]] del mondo, con tutti i [[truzzi]] al suo interno. Nonostante fossero solo due contro dodicimila, la [[Partito_Metallari_Uniti_Italiani|Teoria della bomba intelligente]] dimostra di funzionare alla perfezione anche in questo caso, come sempre del resto. TuttaviaPer essemetterla invecein dipratica unle [[elicottero]]due avevanoragazze rubatorubano un [[Sukhoi Su.34elicottero]] armatissimo,da guerra appartenente in precedenza alla famiglia di Shaoran, ede oradopo la loro [[missione]] questo piccolo [[stato]] può vantare, invece della discoteca più grande al mondo, il più grande campo di [[luppolo]] esistente.
 
=== Seconda Serie ===
 
Ora che Sakura è finalmente una metallara DOC, per prima cosa trasforma le Carte dei Led Zeppelin nelle Carte del Metallo (infatti sono fatte d'acciaio), allo scopo di renderle più potenti. QuesteQuesta possonotrasformazione permette alle carte di essere usate anche come arma nei confronti di [[emo]] et [[merda|similia]]. Infatti il contenuto della seconda serie di Cardcaptor Sakura è prevalentemente incentrata sulle sue memorabili [[Caccia_all%27emo|caccie all'emo]] ed al [[Caccia_al_truzzo|truzzo]]. Essa preferisce il metodo della [[Partito_Metallari_Uniti_Italiani|fusione of true metallers of war]], ma non disdegna quello del [[Partito_Metallari_Uniti_Italiani|massacro silenzioso]]. In questa parte della storia trova la [[morte]] [[Li Shaoran]], bollato come troppo truzzo per vivere dagli altri protagonisti.; Vieneviene anche approfondita l'infanzia di [[Tomoyo Daidoji]], che viene mostrata svariate volte mentre si esibisce ai [[Gods of Metal]]. NellaIn questa serie viene dato più spazio ai [[camei]], come nella puntata numero 237 dove compare Steve Harris,; chiarooppure omaggionella alla1523 suadove leggendail [[Papa]] che si vede in [[televisione]] è [[Germano_Mosconi|il Vate]]. Dopo innumerevoli massacri Sakura è attesa dalla prova definitiva davanti ad Eriol. Stavolta il [[bambino|ragazzo]] gli dice che se fallisce truzzi ed emo domineranno l'[[universo]]. E questa volta Sakura s'incazza sul serio, prende la sua fidata [[Chitarra|Les Paul]] (compagna di tanti massacri ed assoli da leggenda) e rilascia, per la gioia di tutti i metallari presenti, un assolo della durata di 153 minuti. Al termine della fenomenale prestazione, essa si trasforma da Viking Metaller in [[Tipi_di_Metallara|Metallara Vera]]. Le l'universo è salvo.
 
=== L'OAV numero due ===
 
Il secondo film di Cardcaptor Sakura narra di un episodio che si svolge dopo la conclusione della serie [[TV]]. [[Li_Shaoran|Li Shaoran]] risorge per cercare di portare i truzzi e gli emo al potere, sfruttando poveracci come i [[Finley]] od i [[My_Chemical_Romance|My Chemical Romance]]. Ma la nostra eroina, dopo aver respinto da sola 13435 cariche da parte di milioni di nemici, stufa di essere ancota lì chiede aiuto a [[Chuck_Norris|Chuck Norris]], il quale si stacca un [[pelo]] del [[naso]] e lo sigilla in una Carta del Metallo. Questa carta, nota come [[spirito]] del [[Chuck Norris Metal]], consente a Sakura di eliminare per sempre Shaoran, i Finley, i My Chemical Romance e tutti gli altri nemici del metallo presenti nell'universo.
 
== Personaggi ==
Line 37 ⟶ 40:
'''Sakura Kinomoto''' - Nasce a Tomoeda ([[Giappone]]) ed è la protagonista principale, una ragazza che si converte al metal dopo dieci anni passati ad ascoltare musica truzza. Il suo primo atto dopo la conversione è l'acquisto della sua [[chitarra]], una Gibson Les Paul. Per tutta la prima serie ascolta tutti i generi di metal seri esistenti (questo è dovuto al fatto che uno degli scopi dell'opera era di mostrare le varie differenze tra metallari), ma a partire dalla seconda si schiera dalla parte dei [[Tipi_di_Metallaro|Viking Metaller]]. Nel secondo OAV parla a tratti in [[Scandinavia|scandinavo]], anche se si è trasformata in Metallara Vera al termine dell'anime.
 
'''Tomoyo Daidoji''' - Nata anc'essa a Tomoeda, Tomoyo ha dieci anni ed è la migliore amica di Sakura; le due si conoscono sin dalle elementari. Lei è una Death Metaller, in quanto sua [[madre]] la partorì durante un [[concerto]] dei [[Cannibal_Corpse|Cannibal Corpse]]. Inizia a pestare [[emo]] e [[truzzi]] sin dall'età di due anni e tre mesi, a quattro acquista la sua [[Gibson Flying V]] con la quale un mese dopo si presenta al suo primo Gods of Metal; è un tripudio. Da quel momento sono famose le sua collaborazioni con [[Iron_Maiden|Iron Maiden]], [[Metallica]], [[Manowar]] e moltissimi altri gruppi, tutte collaborazioni seguite da commenti entusiasti su quella che viene chiamata la "Regina delladel [[MorteMetallo]]".
 
[[Immagine:Syaoran1.jpg|right|thumb|250px|Li Shaoran. ARGHChe curve ragazzi!]]
'''Li Shaoran''' - Curioso incrocio fra un [[chihuahua]] ed un truzzo [[ubriaco]], Shaoran nasce a [[Fanculo]] nel 1826. Trascorre i primi anni della propria [[vita]] a [[Cernobbio]], ma all'età di otto anni commette il terribile errore di guardare [[Chuck_Norris|Chuck Norris]] con uno sguardo non ritenuto ''di rispetto oppure di devozione''. Per questo riceve un [[Calcio_rotante|calcio rotante]] [[abbastanza]] violento, non sufficientemente potente da trasformarlo in un metallaro, ma abbastanza forte da fargli compiere un balzo spazio-temporale sino in [[Texas]], nel 1997. Si materializza direttamente sul sedile del passeggero in un pik-up nero, guidato da un comune [[Walker_Texas_Ranger|Texas Ranger]] iil quale per prima cosa gli intima: che ha la possibilità di scendere da solo oppure di essere frullato fuori dal finestrino; il silenzio del ragazzo, dovuto probabilmente allo shock di trovarsi per la seconda volta in due [[secoli]] il Supremo, si traduce per il suo interlocutore nella seconda scelta. Dopo un calcio rotante pazzesco Shaoran s'impalò su di un [[cannone]] contraereo [[Germania|tedesco]], che sfortunatamente poco dopo fece fuoco. Per questo il ragazzo compì un altro balzo spazio-temporale fino ad arrivare in [[Giappone]], ai nostri tempi. Questo sistema di balzi trans-dimensionali comportò per Shaoran un radicale cambiamento nei propri gusti sessuali; insomma, divenne [[gay]]. Nonostante egli compaia solo da metà della prima serie, si distingue subito in atteggiamenti molto negativi, tipo innamorarsi di Yue oppure ascoltare musica unz-unz.
 
 
{{Citazione|Scendi da solo o ti frullo io dal [[finestrino]]?.|Chuck Norris|Un Texas Ranger Qualsiasi|Li Shaoran}}
 
 
Il silenzio del ragazzo, dovuto probabilmente allo shock di trovarsi per la seconda volta in due [[secoli]] il Supremo, si traduce per il suo interlocutore nella seconda scelta. Dopo un calcio rotante pazzesco Shaoran s'impala su di un [[cannone]] contraereo [[Germania|tedesco]], che sfortunatamente poco dopo fece fuoco. Per questo il ragazzo compì un altro balzo spazio-temporale fino ad arrivare in [[Giappone]], ai nostri tempi. Questo sistema di balzi trans-dimensionali comportò per Shaoran un radicale cambiamento nei propri gusti sessuali; insomma, divenne [[gay]]. Nonostante egli compaia solo da metà della prima serie, si distingue subito in atteggiamenti molto negativi, tipo innamorarsi di Yue oppure di ascoltare musica unz-unz.
 
'''Fujitaka Kinomoto''' - Nickname in [[MSN_Messenger|MSN]] di Jimmy Page, è il padre di Sakura. Forse. Perchè sappiamo tutti che [[Chuck_Norris|Colui che non deve essere nominato]] ha avuto rapporti sessuali con tutte le donne del mondo, quindi c'è un'elevata percentuale di probabilità che Sakura sia la figlia del [[Chuck_Norris|Supremo]].
Line 56 ⟶ 53:
== Rapporti con altri Anime ==
 
- Una [[Tipi_di_Metallara|Metallara Vera]] sa coltivare le [[amicizia|amicizie]], specie quando queste possono rivelarsi utili nelle caccie al truzzo. Tipica di queste è quella con [[Elfen_Lied|Elfen Lied]], dove in più episodi (157, 273 e 784) vengono usati i poteri di Lucy per far perdere la testa ai [[truzzi]]. Letteralmente.
 
- Al contrario, la [[faida]] contro le [[Mermaid_Melody|Mermaid Melody]] ha portato ad un immenso spargimento di sangue (il loro), durante il quale (precisamente nell'episodio 2311) trova la morte Shaoran, alleatasi con quelle che Tomoyo definì "sirenette del [[cazzo]]".
Line 63 ⟶ 60:
 
- Sakura è presente in [[Final_Fantasy_VII_Before_Crisis|Final Fantasy VII]].
 
== Musiche originali ==
 
Sigla iniziale prima serie - [[Porco_Dio|''Porco Dio'']] di [[Germano_Mosconi|Germano Mosconi]].
 
Sigla finale prima serie - [[Quel_mona_che_sbatte_la_porta|''Quel mona che sbate la porta'']] di Germano Mosconi.
 
Sigla iniziale seconda serie - ''Ma che oooooooooooooooooh!!!!'' di Germano Mosconi.
 
Sigla finale seconda serie - '' Diosss...ssscanato can''' di Germano Mosconi
 
 
0

contributi