Capro espiatorio: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(26 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Riquadro
[[File:Paolo Gabriele con Benedetto XVI.jpg|right|thumb|350px|Esemplare di capro espiatorio, evidenziato dal cerchietto, nell'esercizio delle sue funzioni. È risaputo che il colpevole è {{s|<del>quasi}}</del> sempre il [[maggiordomo]].]]
|larghezza=100%
{{Cit2Cit|È stata tua la colpa e allora adesso che vuoi?|[[Edoardo Bennato]] canzona unsul capro espiatorio.}}
|colore-sfondo=black
{{Cit2Cit|Lo sapevo che a furia di fare l'inchino si finisce per [[Ce l'hai nel culo|prenderlo in quel posto]]. Ma non è giusto che solo io debba pagare per tutti!|[[Francesco Schettino]] ignora che la mansione di, capro espiatorio è personale e non cedibile, neppure adel titolonuovo gratuitomillennio.}}
|colore-testo=#f7d60f
 
|colore-bordo=#f7d60f
|spessore-bordo=10px
|testo='''{{Dimensione|140%|ATTENZIONE!}}'''<br />
{{Dimensione|120%|'''La lettura di questa pagina comporta la contestuale assunzione di colpe non proprie.<br />Naturalmente, esse vanno pagate con gli interessi...'''}}<br /><br />
Si precisa che nessun capro è stato maltrattato durante la stesura di questo articolo.<br />
Forse.
|file-sx=Capro espiatorio.jpg
|largh-file-sx=180px
|file-dx=Capro espiatorio.jpg
|largh-file-dx=180px
}}
[[File:Paolo Gabriele con Benedetto XVI.jpg|right|thumb|350px|Esemplare di capro espiatorio, evidenziato dal cerchietto, nell'esercizio delle sue funzioni. È risaputo che il colpevole è {{s|quasi}} sempre il [[maggiordomo]].]]
{{Cit2|È stata tua la colpa e allora adesso che vuoi?|[[Edoardo Bennato]] canzona un capro espiatorio.}}
{{Cit2|Lo sapevo che a furia di fare l'inchino si finisce per [[Ce l'hai nel culo|prenderlo in quel posto]]. Ma non è giusto che solo io debba pagare per tutti!|[[Francesco Schettino]] ignora che la mansione di capro espiatorio è personale e non cedibile, neppure a titolo gratuito.}}
{{primapagina|9 sep 2013}}
Se il [[genere umano]] ha partorito quintalate di [[invenzione|invenzioni]] geniali, quella del '''capro espiatorio''' è senza dubbio una delle più azzeccate. [[Tutti]] possono diventarlo, in qualunque momento. Ebbene, si tratta di un [[animale]], non necessariamente ruminante o [[cornuto]], ma sempre e comunque mazziato. Il capro espiatorio è una condizione, uno [[status]], una necessità. Soprattutto, fa parecchio comodo averne uno a portata di mano: non si sa mai cosa riserva la [[vita]]. Pare sia più utile di una [[guida turistica]] e si racconta che [[Andreotti]] ne portasse due sempre con sé nella ventiquattrore.<br />
Spesso letture superficiali e interpretazioni non corrette lo trasformano in capro espiratorio o addirittura in capro respiratorio, ma non c'entra la [[pneumologia]], infatti in questo articolo non se ne parla per niente.
Line 25 ⟶ 11:
[[File:Berlusconi con corna di capro.jpg|right|thumb|300px|Seeee... come no! Bel tentativo comunque, ma non ci crede nessuno.]]
 
A dispetto del nome sgraziato, il capro espiatorio svolge un'importantissima funzione di [[profilassi]] per il [[fondoschiena]], salvaguardandolo da [[Ce l'hai nel culoSodomia|fastidiose ingerenze estranee]], sia in senso letterale sia in [[senso lato]]. Tuttavia non assomiglia a un [[preservativo]]. La sua funzione consiste nell'accollarsi [[colpa|colpe]] e responsabilità altrui, subendone ingiustamente le conseguenze. Il fatto che ciò possa essere considerato [[etica|eticamente]] riprovevole non va assolutamente preso in considerazione: un [[buonismo|cuore]] di [[burro]] e un animo soffice come il [[pan di Spagna]] sono controindicati in chi vuole dedicarsi alla ''noble art'' del «''fotti il tuo prossimo prima che il tuo prossimo fotta te»''.
 
Parallelamente, si è sviluppata una [[distorsione]] concettuale secondo cui l'effettivo responsabile di azioni dannose si accolli volontariamente lo scomodo ruolo di capro espiatorio. Lo scopo vorrebbe essere quello di passare per [[vittima]] innocente di un meccanismo perverso o, in alternativa, per [[pazzia|disturbato mentale]], quindi non punibile. Moltissimi colpevoli hanno verificato le potenzialità di questa concezione alternativa, l'immagine a lato coglie uno di questi individui nel pieno della sua ''[[trance]]'' interpretativa. Perché tale tecnica abbia successo, occorre essere dotati di spiccate ed innate capacità recitative, insomma, non è da tutti. Se la tattica è ben gestita ed orchestrata, i risultati possono essere sbalorditivi: c'è la possibilità concreta di vedersi sbiancare in quattro e quattr'otto la [[fedina penale]], con tante scuse.
 
== Genesi ed evoluzione del concetto ==
 
DaA quantoocchio tempoe croce, l'uomo sente la necessità di accollare ad altri la colpa delle sue [[cazzate]]? A occhio e croce, dai tempi di [[Adamo]]. Il soddisfacimento di quello che si può ragionevolmente definire ''[[bisogno primario]]'' fu perseguito dall'uomo non appena questi si rese conto che con una semplice [[clava]] poteva dare libero sfogo a tutte le sue frustrazioni. Questo bisogno divenne impellente con l'avvento delle [[religione|religioni]]: di fronte ad una divinità incazzosa ed incline allo spargimento di [[cavalletta|cavallette]] e carestie, era sempre consigliabile indicare il proprio vicino come colpevole di tutti i mali. E magari fargliela pagare cara. Il bello è che questo meccanismo funzionava davvero. Funzionava talmente bene che [[qualcuno]] decise di istituzionalizzarlo.
 
== Il punto di vista di [[Israele]] ==
Line 42 ⟶ 28:
{{Dialogo2|Yahweh|[[Ma anche sì]]! Avevo giusto voglia di [[carne|ciccia]] arrosto!|Keskif|Roger! Domani stesso cominciamo!}}
 
[[File:Rito ebraico del capro espiatorio.jpg|right|thumb|250px200px|''«Che musetto simpatico... ok, adesso giù dal burrone!»'']]
 
Nel giorno di ''Yom Kippur'' (che suppergiù corrisponde al plutonedì), cioè il "Giorno dell'Espiazione", la comunità ebraica offriva due capri uguali fra loro, da sacrificare nel [[Tempio di Gerusalemme]] in espiazione dei propri peccati. Il giorno di Yom Kippur cade pressappoco a metà del mese di ''ChettahChettáh CagahCagáh'', che ha durata variabile in relazione al moto ondoso del [[Mar Morto]].
Il sommo sacerdote estraeva a sorte uno dei due capri, che veniva subito immolato nei pressi dell'altare dei sacrifici, ma trovava sempre il tempo di accusare il sommo sacerdote di aver truccato l'estrazione a sorte. Il suo [[sangue]] era utilizzato per imbrattare il tempio e l'altare profanati dai peccati degli Israeliti, secondo il principio ''sporco copre sporco''. Con quel che avanzava si preparava un [[sanguinaccio]].
 
Line 72 ⟶ 58:
=== Implicazioni letterarie ===
 
{{Cit2citazione|Pianga, Malaussène, pianga in modo convincente. Sia un buon capro! E, visto che ci siamo, ogni tanto faccia anche un belato
!|Il datore di lavoro di Benjamin Malaussène.}}
 
Line 85 ⟶ 71:
[[File:Capra che ride.jpg|right|thumb|180px|«''Ieri a noi, oggi e domani a voi!''»<br />La rivalsa dei capri sugli ebrei.]]
 
Si ponga il caso di un [[Adolf Hitler|imbianchino della Germania d'inizio secolo XX coi baffetti alla Charlot]] che si è ritrovato, suo malgrado, ad indossare gli scomodi panni del [[Führer]]: la grave [[crisi economica]] che da anni attanaglia il Paese ha provocato profonde sacche di malcontento nella popolazione, che ormai non nutre più la minima [[fiducia]] nella [[classe dirigente]]. L'[[imbianchino]], [[pennello cinghiale|pennello]] grosso e [[cervello]] fino, è ben conscio delle proprie responsabilità e, lungi dall'assumersele, trova il modo per trasferire su altri l'astio popolare. I prescelti, ironia della sorte, sono proprio gli ebrei, coloro che tanto tempo prima avevano perfezionato ed elevato a sistema la stessa pratica. Il meccanismo è semplice: gli ebrei sono pieni di soldi mentre i crucchi languono nella miseria; occupano posizioni-chiave nell'''[[establishment]]'' economico; sono [[circoncisione|circoncisi]] e stanno sul cazzo praticamente a tutti. È automatico trasferire su di loro le colpe dello sfacelo tedesco, tramite un'opportuna campagna di informazione, ottenendo i seguenti benefici:
*il popolo, dimentico dei [[politico|politici]] corrotti, dà la colpa agli ebrei della [[corruzione]] dilagante;
*il popolo scarica le proprie frustrazioni sugli ebrei, cosa che materialmente non arricchisce ma fa stare molto meglio;
Line 96 ⟶ 82:
=== Esempio "B" ===
 
Si consideri una [[pianta]] {{Citnec|[[Cannabis|con foglie a sette punte e con un buon odore]]}}. Essa, come tutte le piante, vegeta per conto suo e ciuccia acqua e sostanze nutritive dal substrato in cui è seminata. C'è chiAlcuni dicesostengono che possa provare sentimenti e che interagisca con gli esseri umani, in funzione del loro stato d'animo, ma probabilmente ne hahanno fumato troppa. Ebbene, qualcuno è riuscito a trasformarla in capro espiatorio. Un tentativo analogo era appena fallito col [[vino]] e gli [[alcol|alcolici]]: ovviamente si parla del [[proibizionismo]] [[Stati Uniti d'America|americano]] in voga negli [[anni '30]] del [[XX secolo]]. Si venne a creare un insieme di circostanze sfavorevoli che portarono all'identificazione, questa volta stabile e duratura, di un [[Agnello vegetale della Tartaria|capro espiatorio vegetale]]. La contraddizione insita nel concetto è sempre passata colpevolmente inosservata.
 
[[File:Statua della libertà con cannone.png|rught|thumb|400px|Nonostante l'appoggio incondizionato di questa influente signora, la cannabis non poté sfuggire al giustizialismo dei proibizionisti.]]
 
Gli [[USA]] sono una grande nazione e una grande nazione ha grandi problemi da risolvere. Anziché analizzare la situazione, puntualizzare i momenti-chiave, e mettere a fuoco le cause a monte, in un simile contesto erafu assai più sbrigativo individuare un soggetto cui addossare ogni responsabilità. Del resto, gli USA già da tempo abusavano della pratica del capro espiatorio, al punto che trovarne uno nuovo costituiva un evento eccezionale. Così accadde quando fu escogitata la bella pensata di indicare l'alcol come capro espiatorio. Tuttavia la sua diffusione era tale, in tutti gli strati sociali, che l'operazione si risolse in un {{Citnec|[[fiasco]]|e=È proprio il caso di dirlo!}} colossale, come tutti sanno. Occorreva un nuovo capro espiatorio, ma quale? I [[negri]] erano stra-abusati, i [[Messico|messicani]] idem, i [[Cuba|cubani]] all'epoca erano amici, agli ebrei stava già pensando qualcun altro, i [[comunisti]] si stavano ancora facendo le ossa, [[zingari]] non ce n'erano... qualcuno pensò alla [[marijuana]], fino ad allora tollerata quando non del tutto ignorata. La propaganda fu tambureggiante e fece subito presa sull'[[opinione pubblica]], forte delle seguenti pregnanti argomentazioni:
*la marijuana costa troppo poco, è per gli [[sfigato|sfigati]], ossia è roba da negri;
*la marijuana fa diventare [[ladro|ladri]], vale a dire negri;
Line 122 ⟶ 108:
*[[Francesco Schettino]]
*[[Edmondo Fabbri]]
*[[Gesù Cristo]]
*[[Ebrei]]
*[[Paolino Paperino]]
*[[Ugo Fantozzi]]
Line 127 ⟶ 115:
*[[Governo precedente]]
*[[Colpa tua]]
*[[ManualiNonbooks:Incolpare il cane]]
 
{{Animali}}
{{Squallidità|giorno=08|mese=09|anno=2013|votifavorevoli=8|votitotali=15|argomento=società}}
 
[[Categoria:Animali della vecchia fattoria]]