Capitalismo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Il capitalismo è come una [[torta]] fatta da molte persone, ma che solo una minoranza privilegiata può mangiare|Capitalismo in poche parole}}
{{Cit|Non so di cosa stiate parlando, [[cribbio]].|[[Silvio Berlusconi|Anonimo]] su capitalismo.}}
{{Cit|Ma allora non avete capito proprio un cazzo?|[[Karl Marx]] riguardo deglia dei [[alieni comunisti|comunisti]] col rolex che hanno appena finito di leggere [[il Capitale]]}}
 
Il capitalismo è un metodo sicuro, comodo e legale per diventare ricchi sfruttando la gente senza dover diventare un dittatore che è un mestiere pieno di rischi.[[File:adolf hitler3.jpg|right|thumb|130px|Se costui avesse fondato Mediaset ora sarebbe vivo e anche più potente.]] Il procedimento, provato e consigliato dai più grandi miliardari <del>e il più bevuto nei peggiori bar di Caracas</del>, consiste nell'accumulare denaro con [[prostituzione|metodi leggermente immorali]], fondare multinazionali e procurarsi forza lavoro a [[banconota da 0 euro|basso prezzo