Canoa: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Canoa.jpg|thumb|La prodezza dei kayakisti non ha limiti. Di stupidità]]
{{inc}}
[[Immagine:Canoa.jpg|thumb|La prodezza dei kayakisti non ha limiti. Di stupidità]]
 
{{Cit|E mo che cazzo dico?|L'ideatore di questa pagina, accortosi del grande sbaglio.}}
Line 8 ⟶ 7:
*La canoa ''tipo canadese'', non squisita come il danese, però se inzuppata nel latte fa la sua parte.
*Il kayak, in genere quello ''singolo'', prevede la posizione seduta, come se si stesse defecando, e con le mani ben salde alla pagaia; per quanto riguarda quello a ''due posti'', le posizioni sono molteplici: la squadra, l'amazzone, la cavalcata normanna, la campana e la sedia dell'amore, se provvisti di essa.
[[ImmagineFile:Biscottino.jpg|thumb|Un canadese che non ha retto il confronto con il danese.]]
 
== Kayak e canoa olimpica ==
Il Kayak (in inglese ''Kayak''), è una delle discipline sportive più conosciute al mondo, dopo l'''Un, due, tre, stella!'' e ''Poker Digitale.it'', in quanto presente ai [[Giochi olimpici]] del [[1936]] v. Beta, [[anno]] in cui [[Carlo Azeglio Ciampi]] varcò la soglia dei 90 anni.
 
=== I vantaggi del kayak olimpico===
Line 24 ⟶ 23:
== La canoa canadese ==
Per quanto riguarda la canoa canadese, essa è costituita da farina 00, [[zucchero]] e uva passa.
[[ImmagineFile:Gingy_Canoa.jpg|thumb|240px|Esemplare di canoa canadese, con canoista.]]
 
== La canoa polo ==
Line 31 ⟶ 30:
Da lì l'invenzione del gioco [[Schiaccia sette]].
 
[[ImmagineFile:Barbone_canoa.jpg|thumb|right|240px|Barboni che hanno capito come sfruttare al meglio una canoa.]]
=== Le regole di questo sport===
Se anche tu odi Assurancetourix o sei stato bandito a vita dalla [[parrocchia]] perché volevi comprarti il [[paradiso]] solo con quindici euro (ce ne vogliono minimo il doppio), allora l'unico sport adatto a te è la canoa polo. regole sono le seguenti:
Line 46 ⟶ 45:
*'''KS''' (''Kayak school''), usato dai bambini o dai 40enni che ancora vivono con la mamma.
*'''K1''' (''Kayak monoposto''), 5,20 metri di lunghezza, usato da quelli che vogliono far credere di non vivere più con la mamma.
[[ImmagineFile:Canoa e k2.jpg|thumb|240px|Sorge il dubbio: su quale k2 andrò con la mia fidanzata?]]
*'''K2''' (''Kayak biposto''), le sue misure sono 60-90-60 e sono per coloro che, come accennato prima, hanno una vita di coppia veramente solida. Oppure sono talmente idioti che in due forse riescono a fare ciò in cui uno solo avrebbe fallito.
*'''K4''' (''Kayak a quattro posti''), per quelli che vogliono rimorchiare anche al mare.
 
== Il canoista medio ==
{{Citdialogo|Canoista|Guarda che i canoisti hanno un intelletto superiore!|Amico|Forse perché quanto pagaiano, sfruttano la forza cinetica e calcolano l'accelerazione tangenziale in funzione dell'intervallo di tempo in cui...|Canoista|Va adbè, unora suotorno amicoa colorare le vignette dell'albo che mi ha comprato il mister!}}
{{Cit|Forse perché quanto pagaiano, sfruttano la forza cinetica e calcolano l'accelerazione tangenziale in funzione dell'intervallo di tempo in cui...|L'amico}}
{{Cit|Va bè, ora torno a colorare le vignette dell'albo che mi ha comprato il mister!|Il canoista di prima}}
 
==== La rivista preferita dai canoisti: la ''Settimana Enigmistica Canoisti'' ====
Line 63 ⟶ 60:
Alcune voci mormoravano anche che i Canoisti fossero addirittura acculturati; nacquero così le case editoriali di Enigmistica. Il mito fu poi sfatato durante un'intervista al termine di una traversata:
 
[[ImmagineFile:Enigmistica Canoisti.jpg|thumb|La copertina del n°4008]]
''Giornalista'': «Lei è stato il primo al mondo a risalire i canali francesi e ad arrivare a Parigi!»
 
{{Dialogo|Giornalista|Lei è stato il primo al mondo a risalire i canali francesi e ad arrivare a Parigi!|Canoista|Sì, esattamente! La Germania è fantastica!|Giornalista|Ma... vorrà forse dire Francia! La Germania è la sua prossima tappa! A quando?|Canoista|A fine maggio... il... ehm... vediamo un po' che c'abbiamo... 29.. 30... 31... 32...}}
''Canoista'': «Sì, esattamente! La Germania è fantastica!»
 
''Giornalista'': «Ma... vorrà forse dire Francia! La Germania è la sua prossima tappa! A quando?»
 
''Canoista'': «A fine Maggio... il... ehm... vediamo un po' che c'abbiamo... 29.. 30... 31... 32...»
 
E da quel giorno l'unica rivista che parlava di canoe e canoisti fu la Settimana Enigmistica Canoisti, ''la rivista che vanta numerosi tentativi di fallimento!''
Line 86 ⟶ 79:
*Un canoista medio di solito impiega 2 minuti per capire '''come''' funziona il gioco e altri 2 per capire '''dove''' bisogna osservare. Il canoista, poi, guarda la soluzione a fondo testo e, con un sorriso beffardo, cerchia l'immagine intrusa e va all'esercizio successivo.
 
'''L'esercizio successivo''' <small>-pag 19</small> detto anche ''Unisci i puntini da 1 a <sdel>35</sdel> 3''
<gallery>
Immagine:Unisci_i_puntini.jpg|Facile
Line 95 ⟶ 88:
*Si tenga presente che il livello di difficoltà '''esperto''' è il più apprezzato dal canoista medio, che spende tra i 20 e i 25 minuti prima di arrendersi e dichiarare che questa rivista è veramente impegnativa.
 
==Voci correlate==
*[[Rafting]]
 
{{incSport}}
[[Categoria:Sport]]
[[Categoria:Cose che galleggiano]]