Cannibal Holocaust: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2083499 di 37.117.246.24 (discussione)
(Annullata la modifica 2083499 di 37.117.246.24 (discussione))
Riga 16:
Una spedizione di fotoreporter di [[Studio Aperto]] maniaci sessuali, [[nazisti]] e teste di [[cazzo]] viene inviata in Amazzonia, perché ha sentito dire che ci sono posti dove si mangia benissimo, addirittura tre forchette sulla guida Michelin. Arrivati lì si rendono conto che l'acqua delle pentole bolle ma che la portata principale sono loro.<br />
Di lì in poi il film è un tripudio di spiedini di tartaruga, stupri, coprofagia, [[scoreggia|aerofagia]] e cannibalismo, che terranno compagnia a vostro figlio piccolino mentre voi vi fate fare un pompino dalla [[baby sitter]] filippina. Tanto l'altezza è quella giusta. Evviva i DVD!
==Recensione==
Un filmetto di serie B(anche C) giustamente censurato non tanto per la crudeltà di qualche scena che si vuole rifare un po' al mondo movie di Jacopetti con i suoi reportage sensazionalistici, quanto per la trama stucchevole e a dir poco banale.
Cast recuperato un po' all'Actor S Studio dopo il primo giorno di scuola e un po' dall'altra Hollywood(si, il personaggio protagonista era un attore di pornazzi da 4 soldi).
Molte scene girate praticamente con la fotocamera di un Nokia 5800 e montate con un Commodore 64.
 
Il 90% del cast era formato da scimmie(poi decapitate)una tartaruga(decapitata)un topo muschiato(sgozzato)una migale(smussata col machete)una tribù dell'Amazzonia(non pagata), un pornoattore e il megadirettore galattico in persona di Fantozzi(non sto scherzando).
 
Il film è stato addirittura rimasterizzato in digitale per far vomitare meglio lo spettatore.
 
Deodato ha pescato il suo Jolly con quel film ed è diventato famoso come "l'uomo cannibale", per me è solo un regista da 4 soldi che ha fatto un filmino insignificante, dove la sua censura è più famosa ed apprezzabile del film stesso.
 
== La critica ==
Utente anonimo