Canadafrica: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 28:
== Storia ==
Dopo lo sbarco dei coloni fondatori, partiti dall'[[Inghilterra]] e giunti lì per sbaglio, furono fondate, sempre per sbaglio, diverse città portuali. Quando fu deciso di unire le colonie in un'unica federazione, le diverse città del Canada e dell'Africa finirono sull'orlo di una [[Guerra|guerra civile]] ma non vi entrarono mai mai a causa della troppa distanza tra le parti belligeranti. Cosa che ha fatto di tale stato un baluardo della [[pace]].<br />
Dopo essersi uniti in una confederazione si proseguì con elezioni [[Democrazia|democratiche]] in cui però i soli detentori del diritto di voto erano banchieri provenienti dalla madre patria. Così divenne presidente un certo Pipino che, dopo un violento attacco di [[noia]] tipico della gente ricca sfondata, decise di sperperare tutto il denaro pubblico per nutrire i [[Piccioni|volatili vagabondi]], dei quali era appassionato. Ciò causò un doppio danno: [[Crisi economica|crisi finanziaria]] e proliferazione smodata di suddetti pennuti. La crisi fu risolta positivamente, poiché i piccioni si impadronirono di tutte le principali città e iniziarono a nutrirsi della gente povera mentre Pipino fu dichiarato [[pazzo]] e portato via dai custodi. È per questo che tuttora il Canadafrica è popolato quasi esclusivamente da ricchi banchieri e loro discendenti.<br />
In anni più recenti il Canadafrica è stato teatro di divisioni interne: le tribù berbere del Sahara hanno protestato vivamente poiché, a causa del fuso orario, in Africa hanno trasmesso le partite del campionato di hockey su sabbia durante la notte. Inoltre, una sostanziale differenza nella distribuzione del [[reddito]], ha fatto nascere nuove proteste in [[Sudan]] e nell'Ontario.
 
0

contributi