Canada: differenze tra le versioni

Riga 39:
 
Secondo del terriccio trovato sotto le scarpe di [[Alberto Angela]] i '''primi uomini''' arrivarono in Canada circa 40.000 anni fa attraverso lo Stretto di Bering, mentre le donne ritardarono di qualche giorno per colpa di uno [[sciopero]] dei traghetti. Questi primi [[immigrati]] provenivano dall'[[Asia]] e probabilmente erano profughi della Guerra Mongolo-Mammutese del 38.000 a.C. circa, che durò sessant'anni e provoco milioni di morti e diverse zanne spezzate.
[[File:Vichingi_attaccano_eschimesi.jpg|thumb|right|250px|I vichingi strinsero amicizia con gli eschimesi, ma dopo l'ennesima discussione sul trattamento migliore per salare il merluzzo, il loro rapporto ebbe una brusca rottura.]]
 
Il '''primo europeo''' a toccare le coste del Canada fu, nell'anno 1000, il [[vichingo]] [[Leif Ericsson]], figlio del proprietario della [[Groenlandia]]® e noto produttore di strumenti per le comunicazioni, come le famose PCM (pietre con messaggio) da tirare alle finestre. Ericsson si stabilì presso '''Terranova''', che lui chiamò ''Vinland'' perché gli sembrava che gli abitanti del luogo parlassero come degli ubriachi, e lì costruì la prima [[chiesa]] cristiana americana ed elesse anche un [[papa]] americano, un certo Apiloovik che abitava lì vicino. Alla fine gli europei abbandonarono i loro avamposti a causa della degenerazione dei rapporti con i nativi, causata da una diatriba sull'uso della pelliccia di [[foca]], animale che i vichinghi consideravano troppo puccioso per essere ucciso. Questo dimostra che i vichinghi in realtà non erano bastardi e sanguinari come li si dipinge di solito, anzi, sono stati {{Citnec|e=è che le hanno prese|gli unici a non sterminare le popolazioni autoctone}}. Oddio, c'è da dire anche che in Terranova non c'era un cazzo da prendere, eh.
16

contributi