Campobasso: differenze tra le versioni

Riga 59:
 
==Lo sapevate?==
*Campobasso fa parte delle sette cose più brutte del mondo moderno, al terzo posto dopo Foggia e Bari.
*La città è peraltro l'attuale detentrice dell'ambito titolo di "Capoluogo più sfigato d'Italia", ottenuto dopo aver battuto in finale i temibili rivali di [[Potenza]].
*Nel cuore della città, precisamente a Via Garibaldi di fronte al palazzo dell'Inail, si trova l'unico monumento in Italia dedicato al divino Quelo. Vedere per credere.
*Per poter usare il cellulare bisogna uscire dalla città e dirigersi verso la frazione di [[Tantocampo]].
*La città di [[Duronia]], quella a cui tutte le maestre facevano riferimento discutendo con bambini particolarmente restii ad apprendere ("ma di dove sei, ''di Duronia??''"), esiste ed è in Molise, vicino Campobasso. E le leggende a riguardo sono TUTTE vere!
*A Campobasso è presente un castello denominato "Castel Monqualcosa" che funge da discarica di bottiglie di birra e preservativi utilizzata dalle coppiette, gang e orde che si riuniscono lì ogni sera a discutere come generare un mondo migliore.
*A Campobasso per chiamare altre città si usa il prefisso internazionale. In centro città il prefisso telefonico 0874 è più lungo del numero.
*I campuasciani bevono unicamente birra Forst e secondo loro è la migliore.
*I campuasciani non sono italiani.
*In basso [[Molise]] domina il partito dell'"[[UDC|SLDCNNN+]]" (''Sterilizziamo le donne così non ne nascono più'') che mira appunto a porre fine alla nascita dei mutanti campuasciani che fisicamente assomigliano a un misto tra l'uomo tigre versione lupo (solo la testa) e [[Gollum|Smigol]] del [[Signore degli anelli]].
*A Campobasso per chiamare altre città si usa il prefisso internazionale.
*In centro a Campobasso il prefisso telefonico 0874 è più lungo del numero.
*Prima di uscire da Campobasso preparate la carta verde.
*I metallari non escono con i truzzi a Campobasso. Tranne se le truzze non aprono le gambe.
*Qualcuno si è mai chiesto perché la ''Villetta dei cannoni'' è luogo di ritrovo per tutti i tossici?
*A Campuash non esistono strade con i buchi ma buchi con residui di strade.
*Gli emo campuashani sono così poser che non sanno neanche dove comprare le lamette per tagliarsi le vene.
*A Campuash tutti o suonano o cantano o scrivono, come non si sa.
*Il campuashano verace deve vantarsi di scopare con le meglio truzze. Le meglio truzze sono ancora vergini.
*Se un campuashano cade da un dirupo la morte è accompagnata da una scoreggia pazzesca.
*Campobasso è l'anello mancante tra la tristezza e la monotonia. Almeno da quanto dichiarato da Massimo Della Noia.
*Campobasso, anche se non sancito esplicitamente, appartiene all'[[area Schengen]] e non si rende necesarionecessario quindi per i residenti in Molise di esibire i propri documenti al passaggio nelle altre regioni. Questa delibera è stata presa poiché l'80% dei campuasciani non ha documenti di identità validi.
*L'autore di questo punto è residente/prigioniero di questa regione e sta cercando disperatamente di mandare richieste di aiuto alle altre regioni italiane. PUNTO-LINEA-PUNTO...
*Fino a pochi anni fa, il tesserino sanitario del Molise era un foglio di cartoncino piegato con sopra la cartina del basso Molise (che molti pensavano fosse l'Italia, o una foglia d'acero), il proprio nome (più spesso quello attribuito in paese) e il nome del medico del paese.
*Campobasso, anche se non sancito esplicitamente, appartiene all'[[area Schengen]] e non si rende necesario quindi per i residenti in Molise di esibire i propri documenti al passaggio nelle altre regioni. Questa delibera è stata presa poiché l'80% dei campuasciani non ha documenti di identità validi.
*Nell'intera provincia di CampobbbassoCampobasso sono presenti solamente due autovelox e gli abitanti del luogo, incuriositi, usano fotografarli e farsi scattare foto con e da loro.
*Fino a pochi anni fa, il tesserino sanitario del Molise era un foglio di cartoncino piegato con sopra la cartina del basso Molise (che molti pensavano fosse l'Italia, o una foglia d'acero) il proprio nome (più spesso quello attribuito in paese) e il nome del medico del paese.
*Nell'intera provincia di Campobbbasso sono presenti solamente due autovelox e gli abitanti del luogo, incuriositi, usano fotografarli e farsi scattare foto con e da loro.
*Se non sei del luogo contatta una guida che parli anche la tua lingua; per darsi indicazioni stradali i campuasciani utilizzano "sopra" e "sotto", "sali" e "scendi" al posto, rispettivamente, dei più diffusi "vai a destra" o "sinistra" utilizzati nel resto dell'[[Universo]]. Per gli incroci con più di due possibili scelte ci stanno ancora lavorando, sia linguisti che ingegneri civili.
[[Categoria:Città d'Italia]]
[[Categoria:Inesistenti]]
 
==Personalità di spicco legate alla città==
0

contributi