Campionato mondiale di calcio 2018: differenze tra le versioni

Riga 337:
E siamo giunti finalmente all'incontro tanto atteso, quello che deciderà le sorti del mondiale e perché no? Anche della tua vita. Francia e Croazia si batteranno in una sfida all'ultima spada per decidere quale delle due compagini è l'eletta d'Iddio in persona:
 
'''[[Nazionale di calcio della Francia|Franza]] - [[nazionale di calcio della Croazia|CroatiaAncora più stanchi di quelli di prima]]'''
La partita viene giocata in un orario universalmente accettato (per la prima volta), dando così l'impressione di essere l'evento più seguito al mondo, quando in verità a seguirlo erano solo i tifosi delle rispettive squadre. Il risultato si sblocca con un autogoal di [[Mario Mandzukic]] che dalla fretta e dalla voglia di segnare sbaglia la porta e da alla sua squadra il primo colpo fatale. Questo risultato però non va bene a nessuno, e così la Croazia segna e pareggia, facendo 1 a 1. Purtroppo però, l'arbitro vede bene che la Croazia può vincere la partita e da una mano alla Francia assegnando un calcio di rigore realizzato da [[Griezman]]. Nel secondo tempo [[Paul Pogba]] ha il tempo di tornare a casa sua in Francia e tirare da li, realizzando in 3 a 1. Mbappé, per invidia, ripeterà la stessa identica cosa fatta dal suo compagno di squadra in precedenza, portando il risultato sul 4 a 1. Nel finale del secondo tempo ancora lui, [[Mario Mandzukic]] trova la porta, stavolta quella giusta, ma il risultato è segnato. La Francia si laurea campione del mondo, ai croati la gloria dell'illusione d'averci creduto fino alla fine.
 
0

contributi