Campionato mondiale di calcio 2002: differenze tra le versioni

Riga 291:
Lo scontro decisivo vede i possenti uomini di [[Rudi Völler|Völler]] e i [[ballerino|ballerini]] festaioli di [[Luiz Felipe Scolari|Scolari]].
 
Un primo tempo un po' noioso, caratterizzato da ben poche emozioni, vede protagonista giusto per qualche secondo Kléberson, che stampa sulla traversa avversaria un siluro da 3,9 megatoni, e Ronaldo, che nonostante le [[millemila]] occasioni non riesce a scalfire le difese di [[Oliver Kahn|Kahn]], che anzi lo sbeffeggia dandogli del [[obeso|cicciabomba]]. Grave errore...<br />Ricaricatosi con un corroborante intervallo a base di [[burrata]] e [[spaghetti]] alla bottarga, il prode {{s|cicciabomba}} attaccante rientra in campo con uno spirito e un'energia che gli mancava dall'ultima abbuffata a casa di sua [[nonna]] Gorgonzolitas e inforca doppiamente lo spavaldo tedesco sfruttando prima una sua cappella bella e buona a seguito di una pessima parata e poi insaccando alle sue spalle dopo averlo distratto indicando da un'altra parte e gridando ''Guarda! Un [[ebreo]]!''. L'[[arbitro]] decreta la fine della partita e la curva brasiliana esplode {{s|per via di un ordigno piazzato da un [[terrorista]] pakistano}} per la gioia in una bolgia euforica condita con [[Orgia|sesso]], mortaretti e [[sacrificio umano|sacrifici umani]][[File:Esplosione2.gif|thumb|center|275px|La sobria e misurata esultanza dei tifosi brasiliani al triplice fischio dell'arbitro.]].<br />Il mondiale è ufficialmente terminato.
 
== Note ==
Utente anonimo