Campionato mondiale di calcio 2002: differenze tra le versioni

Battuta per battuta... ce n'era bisogno?
(Battuta per battuta... ce n'era bisogno?)
Riga 60:
|'''7 e mezzo'''
|- style="background:#ccffcc;"
|style="text-align:left;"|[[ImmigratiNazionale di calcio del Senegal|Senegal]]
|'''5+--'''
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Urrà GayUrugay]]
|'''Bah...'''
|-
Riga 70:
|}
 
Nel girone A la Francia, dopo aver vinto la coppa del nonno [[mondiali di calcio Francia 1998|1998]], arriva come favorita nel girone e puntualmente lo prende in quel posto, potete dunque immaginare la gioia dei transalpini. Infatti ottengono un solo punto in tre partite: uno 0-0 con gli amici omosessuali dell'Uru-gayUrugay. Frattanto i Senegalesi si qualificano come secondi, avendo battuto i loro ex-colonizzatori e pareggiando con la Danimarca e l'Uruguay, che esce assieme ai Francesi, mettendo comunque in mostra il talento della giovane [[pornostar]] Dieguita Forlan, biondina rubacuori, nel 2011ora in forza all'[[Inter]] e scappata in [[Brasile]] per gli sguardi troppo assillanti dei compagni nerazzurri. Nel casino generale i Danesi si qualificano per primi e per festeggiare si armano di cappelli con le corna e invadono la Normandia.
 
=== Girone B ===
Riga 82:
|- style="background:#ccffcc;"
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio del Paraguay|Paragay]]
|'''"Sedici" "Tombola!"1,4,0,8'''
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio del Sud Africa|Nazionale post-apartheid]]
Riga 91:
|}
 
La Spagna domina il girone vincendo tutte e tre le partite, sopratutto per l'incompetenza delle altre squadre. La Slovenia si accorge di essere al mondiale solo dal secondo tempo dell'ultima partita, dove, sotto di un gol, segna ma si fa rimontare dal Paraguay; nonostante tutto riescono a segnare un gol agli Spagnoli, perché Puyol stava parlando al telefono e [[Iker CasillasCasilias|CasillasCasilias]] ci stava provando con una tifosa. Sud Africa e Paragay arrivano a pari merito e si giocano la qualificazione alla [[morra]]: passano i sudamericani, che dopo la qualificazione hanno detto di essere felici, anzi, [[Gay|gaii]]; il Sudafrica invece si lamenta degli evidenti torti arbitrali subiti durante la partita a morra: denunciano un rigore non dato e che il gol degli avversari era in [[fuorigioco]].
 
=== Girone C ===
Riga 106:
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Crociere]]
|'''Chiedo l'aiuto a casa...F+'''
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio della Cina|Cin Ciun Cian]]
Riga 125:
|'''15'''
|- style="background:#ccffcc;"
|style="text-align:left;"|[[StatiNazionale unitidi calcio degli Stati d'AmerdicaUniti|Iu EssAss Ei]]
|'''0'''
|-
Riga 147:
|- style="background:#ccffcc;"
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio dell'Irlanda|St. Patrick FC]]
|'''0,42(B)5(2)'''
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio del Camerun|Samuel Eto'o]]
|'''0,414'''
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Nazionale Petroldollari]]
Riga 156:
|}
 
Il girone E viene vinto dalla [[Germania|Krante Cermania]], che non finisce a punteggio pieno solo per colpa della deviazione in area di [[Robbie Keane]] con lo [[sternocleidomastoideo]] aldurante 90° minuto dellala partita contro l'Irlanda, poi arrivata seconda nel girone. Gli Arabi invece fanno la parte delle pippe abnormi che servono a far fare bella figura agli altri: finiscono a 0 punti prendendo 8 gol dalla Germania. Fu da quel momento che i grandi petrolieri Sauditi iniziarono a comprare squadre di calcio per capriccio.
 
=== Girone F ===
Riga 168:
|- style="background:#ccffcc;"
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Sua Maestà pallonara]]
|'''{{small|5-}}'''
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Orfani di Maradona]]
|'''bocciati4'99"'''
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio della Nigeria|Black Bamba]]
Riga 177:
|}
 
Presentato come il girone di ferro del mondiale, si rivela una cagata peggiore dell'ultimo album di [[Pino Scotto]]. Passa come prima la Svezia, che aveva portato al mondiale una nazionale fatta di modelle svedesi bionde, tra cui la bellissima [[Olof Mellberg]] e la conturbante [[Henrik Larsson]]. A pari merito si qualificano gli Inglesi, ancora una volta convinti di dover per forza vincere ''perché l'hanno inventato loro il calcio''<ref>Un po' come quando i bambini dicono ''il pallone è mio e decido io, gnè gnè gnè gnè gnè''</ref>. La grande sorpresa è l'[[Argentina]], allenata da [[Marcelo Bielsa]] che, probabilmente dopo un'abbuffata di [[caponata]], fa scendere in campo la squadra con il modulo 3 - 3 - 1 - 3, ma che in caso di necessità si sarebbe trasformato in un {[(4y4xy-2)<sup>2</sup>] - [20x43(2120x-6,556643)<sup>3</sup>]} - 8. La Nigeria invece si classifica ultima, d'altronde non potevano andare molto avanti con ''l'uomo bionico'' Nwankwo Kanu e, sopratutto, senza il portiere Agbovanbarè, l'amante segreto di [[Elio e le Storie Tese|Elio]].
 
=== Girone G ===
Riga 189:
|- style="background:#ccffcc;"
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio dell'Italia|Forza Italia!]]
|'''6-4 (promossa col debito)'''
|-
|style="text-align:left;"|[[Nazionale di calcio della Croazia|Croaziaic]]
210

contributi