Campionato mondiale di calcio 2002: differenze tra le versioni

Riga 177:
|}
 
Presentato come il girone di ferro del mondiale, si rivela una cagata peggiore dell'ultimo album di [[Pino Scotto]]. Passa come prima la Svezia, che aveva portato al mondiale una nazionale fatta di modelle svedesi bionde, tra cui la bellissima [[Olof Mellberg]] e la conturbante [[Henrik Larsson]]. A pari merito si qualificano gli Inglesi, ancora una volta convinti di dover per forza vincere ''perché l'hanno inventato loro il calcio''<ref>Un po' come quando i bambini dicono ''il pallone è mio e decido io, gnè gnè gnè gnè gnè''</ref>. La grande sorpresa è l'[[Argentina]], allenata da [[Marcelo Bielsa]] che, probabilmente dopo un'abbuffata di [[caponata]], fa scendere in campo la squadra con il modulo 3 - 3 - 1 - 3, ma che in caso di necessità si sarebbe trasformato in un (4xy-2)<sup>2</sup> - [20x43(20x21-436,5566)<sup>3</sup>] - 8. La Nigeria invece si classifica ultima, d'altronde non potevano andare molto avanti con ''l'uomo bionico'' Nwankwo Kanu e, sopratutto, senza il portiere Agbovanbarè, l'amante segreto di [[Elio e le Storie Tese|Elio]].
 
=== Girone G ===
Utente anonimo