Campionato mondiale di calcio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(45 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
[[File:Francesco Totti in crisi emotiva di fronte alla coppa del mondo.jpg|right|thumb|[[Igor|Aigor]] guarda la Coppa del Mondo.]]
 
{{NonNewsLink|Giacobbo svela il vincitore dei mondiali di calcio del 2010}}
I '''campionati del mondo di calcio''' sono il più importante evento sportivo a livello planetario, anzi, forse sono la miglior cosa che il mondo ha da offrire, meglio di [[Sanremo]], di [[Miss Universo]] e per alcuni anche del [[sesso]].
Line 5 ⟶ 7:
Si svolgono ogni quattro anni, il tempo necessario alla [[FIFA]] di esaurire tutti i soldi guadagnati dalla precedente edizione.
I mondiali di calcio sono considerati alla stregua della panacea di tutti i mali: alle nazioni partecipanti, e soprattutto alle nazioni ospitanti, portano allegria, gioia di vivere, forti emozioni, soldi, stabilità politica, fiducia nei confronti del futuro e del proprio paese e varie ed eventuali.
In generale mettono di buon umore visto che fanno dimenticare tutti di sciocchezzuole come [[calciopoliCalciopoli]], la [[mafia]], il [[PDL|malgoverno]]... Questa la ragione principale di tanto successo.
In secondo luogo ti permettono di passare un'estate spaparanzato sul divano a bere [[birra]] e mangiarmangiare noccioline con gli amici davanti una partita: che vuoi di più dalla vita?
 
== Le qualificazioni ==
Line 13 ⟶ 15:
 
== Albo d'oro dei mondiali di calcio ==
{{cit|E dopo la SpagnaGermania, chi vincerà nel 20142018? [[Nazionale di calcio del Giappone|Holly & Benji]]? [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Quelli del "quarterback"]]? [[Nazionale di calcio del Cecoslobelgio|Nessuno]]?|[[Qualcuno]] su albo d'oro FIFA}}
[[File:Chuck Norris coppa del mondo, calcio.jpg|right|thumb|200px|Alla fine, in realtà, vince sempre [[Chuck Norris|lui]]. Quanto prima calcioroterà l'autore di questo articolo]]
 
[[File:Chuck Norris coppa del mondo, calcio.jpg|right|thumb|200px|Alla fine, in realtà, vince sempre [[Chuck Norris|lui]]. Quanto prima calcioroterà l'autore di questo articolo]]
 
{| class="wikitable" style="border: 1px solid black; border-collapse: collapse;"
{| style=border-collapse:collapse border=1 cellspacing=0 cellpadding=5
|- alignstyle="text-align: center; background: bgcolor=#efefef;"
!widthstyle=60"width: 60px;"|Anno
!widthstyle=180"width: 180px;"|'''Squadra vincente'''
!widthstyle=180"width: 180px;"|2° classificata
!widthstyle=180"width: 180px;"|3° classificata
|- align=center style="text-align: center; background: #DDEEFF;"
|1930||[[Gay|Urugay]]||[[Argentina]]||[[Stati Uniti]]
|- align=center style="text-align: center; background: #FFFFFF;"
|1934||[[Italia]]||[[Cecoslovacchia]]||[[ArianiaGermania|Krukkia NazistaAriania]]
|- align=center style="text-align: center; background: #DDEEFF;"
|1938||[[Italia]]||[[Ungheria]]||[[Brasile]]
|- align=center style="text-align: center; background: #FFFFFF;"
|1942||[[ArianiaGermania|Krukkia Nazista]]||[[Resto del Mondo]]||[[Stalin]]
|- align=center style="text-align: center; background: #FFFFFFDDEEFF;"
|1950||[[Gay|Urugay]]||[[Brasile]]||[[Svezia]]
|- align=center style="text-align: center; background: #DDEEFFFFFFFF;"
|1954||[[Germania|Krukkia dell'Ovest]]||[[Ungheria]]||[[Austrizzera|Austria]]
|- align=center style="text-align: center; background: #FFFFFFDDEEFF;"
|1958||[[Brasile]]||[[Ikea|Svezia]]||[[Francia|Mangialumache]]
|- align=center style="text-align: center; background: #DDEEFFFFFFFF;"
|1962||[[Brasile]]||[[Cecoslovacchia]]||[[Chilly|Cile]]
|- align=center style="text-align: center; background: #FFFFFFDDEEFF;"
|1966||[[Hooligans|Inghilterra]]||[[Germania|Krukkia Ovest]]||[[Spagnogallo|Portogallo]]
|- align=center style="text-align: center; background: #DDEEFFFFFFFF;"
|1970||[[Italia]], ma assegnato al Brasile per questioni tecniche||[[Brasile]], ma assegnato all'Italia per questioni tecniche||[[Germania|Krukkia dell'Ovest]]
|- align=center style="text-align: center; background: #FFFFFFDDEEFF;"
|1974||[[Germania Est|Krukkia dell'Est]] mascherata da [[Germania|Krukkia dell'Ovest]]||[[Tulipano|Olanda]]||[[Polosvacchia|Polonia]]
|- align=center style="text-align: center; background: #DDEEFFFFFFFF;"
|1978||[[ArgentinaJorge Videla]]||[[Tulipano|Olanda]]||[[Brasile]]
|- align=center style="text-align: center; background: #FFFFFFDDEEFF;"
|1982||[[Sandro Pertini|Italia]]||[[Germania|Krukkia Ovest]]||[[Giovanni Paolo II|Polonia]]
|- align=center style="text-align: center; background: #DDEEFFFFFFFF;"
|1986||[[Maradona]]||[[Germania|Krukkia Ovest]]||[[Francia|Mangialumache]]
|- align=center style="text-align: center; background: #FFFFFFDDEEFF;"
|1990||[[Germania|Krukkia]] "quasi" riunita||[[Argentina|Maradona]]||[[Schillaci|Italia]]
|- align=center style="text-align: center; background: #DDEEFFFFFFFF;"
|1994||[[Brasile]]||[[Arrigo Sacchi|Baggio]]||[[Volvo|Svezia]]
|- align=center style="text-align: center; background: #FFFFFFDDEEFF;"
|1998||[[Francia|Mangialumache]]||[[Brasile]]||[[Croazia|exEx Jugoslavia]]
|- align=center style="text-align: center; background: #DDEEFFFFFFFF;"
|2002||[[Brasile]]||[[Germania|Krukkia]]||[[Turchia|Terzo mondo]]
|- align=center style="text-align: center; background: #FFFFFFDDEEFF;"
|2006||[[Culo di Lippi ft.Grosso]] e il suo ego||[[Francia|Mangialumache]]||[[Germania|Krukkia]]
|- align=center style="text-align: center; background: #DDEEFFFFFFFF;"
|2010||[[Spagna]]||[[Olanda|quellaQuella coi rugbisti]]||[[Germania|quella con l'allenatore belloccio]]
|- style="text-align: center; background: #DDEEFF;"
|2014||[[Germania|Krukkia]]||[[Argentina]]||[[Olanda|Quella dei tulipani]]
|- style="text-align: center; background: #FFFFFF;"
|2018||[[Francia|Mangialumache]]||[[Croazia|Ex Jugoslavia]]||[[Belgio|Spa-Francorchamps]]
|}
 
== L'origine ==
L'inventore della coppa fu un gommista [[Francia|francese]] di sangue misto [[Italia|italo]]-[[Svervegia|svervegese]]-[[Polonia|polacco]] di nome Jules Rimet.
Durante una discussione con la moglie su quanto salata fosse la di lei minestra di [[cavolo]] si beccò un calcione nei [[testicoli]] ricevendo così l'illuminazione e, per l'appunto, un dolore MONDIALE!
A seguito di ciò venne immediatamente scelto come presidente della [[FIFA]]<ref>Il nome vienviene fuori probabilmente per evocare, simbolicamente, la paura che il pallone si schianti laddove si schiantò a suo tempo il piede della moglie di Rimet.</ref>.
 
Stampò dei volantini e chiese a un suo cugino che viveva in [[Uruguay|Urugay]] sidi preparargli un paio di stadi che in quel piccolo staterello si sarebbe presto svolto un grande evantoevento.
Tuttavia la sua iniziativa non incontrò il successo sperato.
Snobbato dalle squadre più forti, Rimet si ridusse a girare paese per paese travestito da [[Mike Buongiorno]], bussando alle porte dei vari capi di stato, supplicandoli in ginocchio, di mandare una propria selezione calcistica giù in Uru[[gay]], anche a costo di pagare le spese del viaggio o di traghettare lui stesso i giocatori fino in sudamericaSudamerica.
 
== Campionato del mondo di calcio 1930 - In Urugay: Urugay ==
{{Vedianche|Campionato mondiale di calcio 1930}}Alla fine, con la tattica della supplica e degli occhi da cocker triste, riuscì a racimolare ben 14 squadre:
{{vedianche|Campionato del mondo di calcio 1930}}
Alla fine, con la tattica della supplica e degli occhi da cocker triste, riuscì a racimolare ben 14 squadre:
*[[Albania]]
*Urugay
Line 89 ⟶ 93:
*Belgio
*Regno del Siam
*[[Cile]]
*[[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] (prima ed unica partecipazione ai mondiali)
 
 
 
Nonostante le innumerevoli assenze, come si può vedere, il livello era comunque [[cazzata|alto]].
Line 99 ⟶ 101:
 
== I campionati del mondo di calcio del 1934 e del 1938 ==
{{vedi anche|Mondiali di calcio del 1934 e del 1938}}I campionati del mondo di calcio del [[1934]] e del [[1938]], sotto la pressione dei dirigenti juventini dell'epoca, si svolsero in bianco e nero. Ovvero, non è che la televisione li riprese in bianco e nero, ma negli stadi spettatori e giocatori vedevano effettivamente in bianco e nero, forse per colpa della nebbia.
{{vedi anche|Mondiali di calcio del 1934 e del 1938}}
I campionati del mondo di calcio del [[1934]] e del [[1938]], sotto la pressione dei dirigenti juventini dell'epoca, si svolsero in bianco e nero. Ovvero, non è che la televisione li riprese in bianco e nero, ma negli stadi spettatori e giocatori vedevano effettivamente in bianco e nero, forse per colpa della nebbia.
 
Tutto ciò creò qualche problema alla squadra italiana, in quanto i nostri giocatori, abituati a farsi chiamare ''Azzurri'', vedendosi vestiti di grigio ebbero delle crisi di identità e faticavano a riconoscersi. Ciononostante, l'Italia vinse entrambe queste edizioni con pieno merito.
 
== I campionati del mondo di calcio del 1942 ==
Un'insolita edizione organizzata dalla [[Germania|Krukkia]] [[Nazismo|Nazista]], per affossare definitivamente l'umore delle nazioni conquistate. Il motto del torneo era: "Tutti kontro la KrandeKrante GermaniaCermania", ovvero la formazione tedesca, di diritto in finale, contro tutte le altre squadre, i cui giocatori, se anche solo si azzardavano a fare un tiro verso la porta, rischiavano la fucilazione o il rilascio di spietati Doberman[[dobermann]] assetati di sangue.
Nel complesso una barzelletta, anche per il fatto che i tedeschi riuscirono ugualmente a subire un gol: un pallone caduto da un bombardiere degli inglesi, che, mentre loro perdevano tempo a dimostrare di essere "grandi e forti", andavano a radere al suolo il loro paese coi pompatissimi cugini americani, entrò in rete, con conseguente somma pernacchia di un antenato di [[Nelson Muntz]].
 
== I campionati del mondo di calcio del 1950 - In Brasile: Urugay ==
Il{{vedi anche|Mondiali 1950}}I [[nazionale di calcio del Brasile|brasiliani]], resosi conto che pur essendo la più forte nazionale (a dettodetta loro...) non avevano ancora vinto un mondiale, corruppero la FIFA affinché i primi campionati del dopoguerra si svolgessero a Copacabana.<br />Per la legge dei grandi numeri la vittoria sarebbe stata loro, e avrebbero potuto festeggiare a casa propria, col proprio pubblico e un bel piatto di riso e fagioli. Erano talmente sicuri di vincere che per rendersi le cose più difficili decisero che anziché semifinali e finali si sarebbe disputato un girone. Dopo aver battuto 13-0 la Norvezia e 8-1 la [[Red Bull|Spagna]] con l'unico goal subito su rigore, restava solo la sbrigare l'ultima formalità, vincere o anche pareggiare con l'Uru[[gay]], e poi via col [[Rio de Janeiro|Carnaval]]!<br />Il Brasile perse 2 a 1 e al carnevale che ne seguì a ballare non furono le prosperose mulatte ballerine di samba ma gli Urugayani, ancora più gai per la loro vittoria.
Centinaia di Brasiliani, che avevano scommesso la casa sulla vittoria del Brasile, o avevano investito fior di soldi nella produzione di magliette con su scritto "''Brasile Campione del Mondo 1950''" si [[suicidio|suicidarono]].<br />Molti altri, più intelligenti, si limitarono a non giocare più una [[schedina]] in vita loro.
Per la legge dei grandi numeri la vittoria sarebbe stata loro, e avrebbero potuto festeggiare a casa propria, col proprio pubblico e un bel piatto di riso e fagioli. Erano talmente sicuri di vincere che per rendersi le cose più difficili decisero che anziché semifinali e finali si sarebbe disputato un girone. Dopo aver battuto 13-0 la Norvezia e 8-1 la [[Red Bull|Spagna]] con l'unico goal subito su rigore, restava solo la sbrigare l'ultima formalità, vincere o anche pareggiare con l'Uru[[gay]], e poi via col [[Rio de Janeiro|Carnaval]]!
Il Brasile perse 2 a 1 e al carnevale che ne seguì a ballare non furono le prosperose mulatte ballerine di samba ma gli Urugayani, ancora più gai per la loro vittoria.
Centinaia di Brasiliani, che avevano scommesso la casa sulla vittoria del Brasile, o avevano investito fior di soldi nella produzione di magliette con su scritto "''Brasile Campione del Mondo 1950''" si [[suicidio|suicidarono]].
Molti altri, più intelligenti, si limitarono a non giocare più una [[schedina]] in vita loro.
 
== I campionati del mondo di calcio del 1954 - In [[Svizzera]]: Krukkia dell'Ovest ==
Trattandosi della potenza calcistica più grande di sempre, i mondiali non potevano non fare tappa in Svizzera, dove undici mangiacrauti sono riusciti non solo a mangiare crauti ma pure a vincere la coppa. Con tutta sincerità, nemmen gli antenati di Schumacher potevano credere di aver vinto i mondiali dopo che l'Ungheria glili stava battendo 3 a 0 in finale grazie alla coppia d'attacco Puskas-Attila. A forza di pestare il terreno di gioco, Attila cancellò il prato dal rettangolo di gioco favorendo i crucchi che segnarono ben cinque pappine. Di quello stupido mondiale rimase soltanto la precisione della durata dei due tempi grazie agli orologi della comunità.
 
== I campionati del mondo di calcio del 19581966 -In Inghilterra ==
 
In questo mondiale non succede nulla di eclatante a parte la prima (e unica) coppa del mondo vinta dai padroni di casa, e la compagine della [[Corea del Nord]] che grazie <del>alle minacce di mor</del> agli stimoli del loro Grande Leader riesce a passare le fasi eliminatorie, battendo pure l'Italia 1-0, solo per farsi rifilare 5 pappine dal Portogallo ai quarti. Dopo quel mondiale dei giocatori nordcoreani non si seppe più nulla, il che è comunque un destino migliore di quello subìto dai giocatori italiani al ritorno a casa: lapidazione con pomodori.
 
== I campionati del mondo di calcio del 1970 ==
{{Vedi anchevedianche|Mondiali di calcio GermaniaMessico 20061970}}
 
== I campionati del mondo di calcio del 1982 ==
{{vedianche|Mondiali di calcio Spagna 1982}}Nel 1982 l'[[Italia]] era inserita in un girone di ferro, e si scontrò contro squadre del calibro del [[Perù]], [[Camerun]] e [[Polonia]]; in quest'ultima militava il forte centrocampista [[Karol Wojtyla]] Jr. (che, per evitare scandali, cambiò il suo nome prima in [[ZibiZbigniew Boniek]] prima, e, dopo l'operazione di cambio di sesso, in [[Ilona Staller]]).
 
Nonostante la forza degli avversari, l'Italia superò brillantemente il turno; dopo questa trionfale cavalcata la strada del trionfo per gli azzurri fu tutta in discesa. Bastò infatti piegare la debole resistenza di squadrette come l'[[Argentina]] e il [[Brasile]], inspiegabilmente arrivate sino a quel punto.
 
== I campionati del mondo di calcio del 1986 ==
{{vedianche|Mondiali di calcio Messico 1986}}
 
== I campionati del mondo di calcio del 1990 ==
Line 138 ⟶ 144:
 
== I campionati del mondo di calcio del 2006 ==
{{Vedi anche|Mondiali di calcio Germania 2006}}[[File:Zidane_coppa.jpg|left|thumb|[[Zinedine Zidane]] alza la coppa. Un momento, Zinedine Zidane che alza la coppa? E ha i capelli? Deve esserci un errore, preghiamo l'[[Chuck Norris|Altissimo]] di calciorotare chi ha inserito questa foto falsa!]]
{{Vedi anche|Mondiali di calcio Germania 2006}}
[[File:Zidane_coppa.jpg|left|thumb|[[Zinedine Zidane]] alza la coppa. Un momento, Zinedine Zidane che alza la coppa? E ha i capelli? Deve esserci un errore, preghiamo l'[[Chuck Norris|Altissimo]] di calciorotare chi ha inserito questa foto falsa!]]
 
{{Cit|Poo po poo po po poo po!|[[Simone Barone]] e [[Marco Amelia]], dopo essersi resi conto di essere diventati campioni del mondo senza aver fatto un cazzo.}}
Alla vigilia dei campionati del mondo del 2006, la squadra italiana era temuta e rispettata da tutto il mondo, non solo per la sua forza, ma anche per la lealtà e l'onestà di tutto il movimento calcistico del nostro paese.
 
Essendo come detto l'[[Italia]] stra-favorita, il CT azzurro [[Marcello Lippi]] (fratello gemello di [[Claudio Lippi]]), per rendere la competizione più interessante decise di convocare molti giocatori di serie B ([[Gianluigi Buffon|Buffon]], [[Fabio Cannavaro|Cannavaro]], [[Mauro German Camoranesi|Camoranesi]], [[Gianluca Zambrotta|Zambrotta]], [[Alessandro Del Piero|Del Piero]]...). Ciononostante, l'[[Italia]] vinse i mondiali di calcio dimostrando una superiorità tale da indurre la [[FIFA]] a non assegnare il secondo e il terzo posto, in quanto le altre squadre sul podio avrebbero sfigurato.
 
I campionati di calcio del 2006 rimarranno famosi soprattutto per il '''Poo po poo po po poo po'''; in realtà si chiamerebbe ''Seven Nation Army'', e sarebbe una canzone deglidei [[White Stripes]], ma [[ail nessunopopolino importa]].ignorante Quellopreferisce cheil inveceprimo importanome. L'importante è che l'[[Italia]] abbiaha vinto i campionati del mondo di calcio.
 
=== Analisi critica del testo del Poo po poo po po poo po ===
Line 155 ⟶ 159:
 
== I campionati del mondo di calcio 2010 ==
{{Vedi anche|Mondiali di calcio Sudafrica 2010}}Il paese organizzatore è stato scelto per la sua storia anti-razzista infatti molti hanno ritenuto il [[Sud Africa]] il paese ideale.
Dopo gli europei a dir poco di merda che l'[[Italia]] aveva fatto 2 anni prima, il buon [[Giancarlo Abete]] detto Pioppio, affidò gli azzurri a una "certezza" il vecchio coach Lippi. Scelta che risultò azzeccata infatti l'Italia si piazzò all'ultimo posto del girone alle spalle del Paraguay, della Slovecchia e dell''''IMBATTUTA''' Nuova Zelanda. Tra i migliori azzurri spiccano in alto i nomi di [[Alberto Gilardino]] autore di due passaggi su due palle toccate e il buon vecchio (più vecchio che buono) Cannavaro autore di 5 gol (subiti naturalmente).
 
Fatto sta che in finale ci arrivano la [[Spagna]] e la MOLTO fortunata (ma proprio molto) [[Olanda]] che vide vincitrici le furie rosse capitanate da [[Stalin]], [[Babbo Natale]] e [[Jack lo squartatore|Jack lo scquacquerone]].
 
Per il premio peggior allenatore dell'anno vinse Lippi e come al solito seguito da [[Raymond Domenech]] che arriva secondo per l'ennesima volta. Egli è stato protagonista di un bel incontro di Boxe con Anelka dove anche in questo caso perse. Venne cacciato ma i suoi interessi ora si pongono verso il cinema, ma dopo l'incontro con Anelka ha ricevuto varie offerte da la lega di boxe americana di cui non so e non mi interessa il nome.
 
== I campionati del mondo di calcio 2014 ==
{{Vedi anche|Mondiali di calcio Brasile 2014}}
 
== I campionati del mondo di calcio 2018 ==
{{vediVedi anche|Mondiali di calcio delRussia 1934 e del 19382018}}
 
== I campionati del mondo di calcio 2022 ==
{{vediancheVedi anche|Campionato del mondomondiale di calcio 19302022}}
 
==Note==
Line 167 ⟶ 180:
== Voci scorrelate ==
*[[Calcio]]
*[[ManualiNonbooks:Sopravvivere la notte della finale dei Mondiali fuori casa]]
{{calcio}}
 
{{calcio}}
[[Categoria:Competizioni calcistiche]]
[[Categoria:Armi di distrazione di massa]]
194

contributi