Campeggio: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 9:
==Struttura tipica di un campeggio==
I campeggi sono composti da pochi ma essenziali elementi, sempre presenti:
===bagniBagni===
L'elemento più famoso e caratteristico sono i bagni, piena realizzazione dell'ideale di zozzo.
L'assenza di norme igieniche e di un personale addetto alla pulizia causa la presenza costante di pozze di urina ed il colore giallognolo marroncino che ricopre ogni oggetto. Si narra che nei migliori campeggi siano conservate con cura le ultime colture di vaiolo, peste bubbonica e [[La Febbra 2|febbra 2]].
I dintorni dei bagni sono costellati di veri e propri crateri, dovuti all'attesa incessante di un wc libero, attesa che spesso sfocia in meteorismo estremo (si consiglia di posizionare le tende lontane dai bagni).
 
===barBar\ristoranteRistorante\tuttofareTuttofare===
È l'unica struttura ad avere un tetto solido, generalmente gestita dal proprietario, che scappa durante la notte per non rimanere coinvolto nelle attività paranormali che vi si svolgono.
La funzione principale è quella di fornire [[merda|generi alimentari di prima necessità]] ai [[niubbo|campeggiatori alle prime armi]], sprovvisti di rifornimenti.
Riga 21:
Obbiettivo del campeggio è infatti tornare ai primordi e tutto ciò che ha a che fare con la tecnologia viene bandito.
 
===piazzolePiazzole===
Le piazzole sono posizionate in una vasta area con alcune piante qua e la, e montagnole di rifiuti tossici
Ogni singola piazzola consiste in un appezzamento di terreno nel quale ogni gruppo di campeggiatori può erigere il proprio accampamento (leggasi baraccopoli), ma dato che non esiste nessun tipo di organizzazione, il tutto sfocia nell'abusivismo edilizio più sfrenato, degno delle coste sicule.
0

contributi