Campanologia: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 79.42.60.111 (discussione), riportata alla versione precedente di Pfenner)
Riga 19:
 
== Campanologia di [[Varese]], [[Milano]], [[Tokyo]] e [[Fanculo]] ==
[[ImmagineFile:FanboyincazzatiI Guerrieri Della Notte poster.jpg|right|250px|thumb|Campanari varesini a Verona durante una spedizione punitiva.]]
{{Cit|A-HA!! Le avete dopate!!!!! [[Poser|POOOOOSEEEEEERRRR]]!!!!!|Campanologo varesino commentando un video veronese su [[YouTube]]}}
Questo piccolo gruppo di campanologi di divide in due gruppi: i ''flammers'' e i ''revisionisti''. Alcune persone possono appartenere a entrambi i gruppi sopracitati, in questo caso potrebbe nascere un [[mostro]] che nemmeno [[Mazinga]] riuscirebbe a fermare; generalmente questi esseri sono di origine [[Varese|bosina]] e sono talmente tradizionalisti che rifiutano di usare le [[automobili]] moderne per non abbassarsi a usare il climatizzatore. I ''flammers'' sono specializzati nel negare qualunque cosa affermino i rivali veneti; ma non semplice negazioni, ma botta e risposta continui anche su [[cazzate]], fino all'esasperazione. Qualunque cosa un veneto dica di sbagliato, essi lo portano alla gogna pubblica. Habitat preferito: [[YouTube]]. I ''revisionisti'' sono un gruppo nato nei dintorni di [[Desio]], ridente cittadina alle porte di [[Milano]] noto per essere odiato da tutti gli altri paesi d'Italia ([[Seregno]] e [[Vicenza]] in testa) e per le sue campane. Queste persone non cercano il [[flame]] con gli avversari, cercano solo di convincerli (e di convincere gli altri) che le loro idee sono sbagliate e dettate dal fatto di avere ovunque delle campane di [[merda]].
0

contributi