Calcio Catania: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.237.35.35 (discussione), riportata alla versione precedente di Dave John)
Riga 36:
Altre imprese storiche furono:
#la storica rete del capitano Giuseppe Mascara da Caltagirone a Milano sponda merdazzurra, con una cannonata apparentemente fuori luogo da fuori area dopo essersi sollevato il pallone come se fosse ancora a giocare alla Playa nei suoi anni di gioventù, facendo rosicare come un riccio [[Giuseppe Bergomi]] da Cologno Monzese e amico dell'Inter.[http://www.youtube.com/watch?v=UHHNvOwFHzs Gli altissimi livelli di rosicata] furono confermati dalle parole: <ref>{{Cit2|Non si può lasciare tutto sto spazio! [[Julio Cesar]] è stato ingannato dal sole"}}.Pare che Bergomi da allora sogni spesso dei [[Traghetto|traghetti]] che lo penetrano e subito dopo la faccia gongolante di un [[elefante]] soddisfatto del suo potenziale erotico.</ref>
#riuscire a pareggiare 2 a 2 a Milano sponda rottonerazozzonera dopo essere stati avanti per 2 a 0 e addirittura passare indenni da un evidente rigore non concesso dall'[[arbitro]] comunista dell'incontro.
#riuscire nell'impresa di ricevere applausi in uno stadio storicamente nemico come quello della Favorita di Palermo. Stadio dedicato appunto a [[Santa Rosalia|Rosalia]], nota prostituta del luogo nonché appunto favorita del vecchio vicerè dell'epoca.Applaudire il gol di Mascara da centrocampo fu paragonabile a un orda di fascisti [[Razzismo|xenofobi]] che si commuovono per la dolcezza delle musiche di [[Schindler's list]].
#la creazione ancora non conclusa di un centro sportivo, [[bar]], casinò, terme comunali, [[aeroporto]], pista di atterraggio per eventuali [[Extraterrestre|alien]] in arrivo sulla Terra, ippodromo, sala pedicure e sfrondamento ciglia, cinema, teatro e boutiques alle pendici dell'[[Etna]], in una zona già colpita da diverse eruzioni e [[Terremoto|terremoti]]. È prevista infatti anche la costruzione di un enorme [[Tifoso della Juventus|gobbo]] che tiene un corno rosso in mano, noto come l'antisfiga del Vomero.
Utente anonimo