Calciatore: differenze tra le versioni

m (Bot: Aggiunta portali Calcio)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 30:
A causa di questa sua non abitudine al pensiero il calcatore ha problemi anche a infilarsi le scarpe nel modo corretto a inizio partita. Allacciarsele poi potrebbe richiedergli ore di impegno.
 
Il calciatore, inoltre, pensa inoltre di conoscere tutto il regolamento del calcio.
Invece non è vero.
Il calciatore conosce la minima parte dell'1[[%]] del regolamento calcistico, ovvero: «gol, palla fuori, area di rigore, [[fuorigioco]], fallo (e quell'omino giallo che rompe i maroni, l'[[arbitro]])».
Riga 36:
 
La sua massima felicità è quando segna una rete o quando la squadra vince.
Mai e poi mai mettere in dubbio la loro virilità (rivolgersi a [[Vieri]] per ulteriori delucidazioni ): l'effetto sarebbe quello di innescare una reazione veemente che porterebbe all'esecuzione, peraltro sgraziata, di un [[calciorotante]] all'angolino basso delle tue mutande.
 
== Comportamento in partita ==
Riga 47:
 
== Tecnica di conquista ==
I calciatori sembrano intenzionati a raggiungere un obiettivo originale e nuovo: la [[Nonbooks:Conquistare il mondo|conquista del mondo]]. Lo vogliono vincere perché è a forma di pallone. Per farlo hanno iniziato a spargere negli acquedotti e nell'aria il malefico [[virus dei nani]] di cui i nani sono inconsapevoli portatori e diffusori geneticamente programmati allo scopo.
 
Gli effetti di questo virus sono paragonabili solo alle armi chimiche: in sostanza agendo sull'ipotalamo e sull'ippocampo illude le persone, specialmente le femmine, che i calciatori non siano degli esseri totalmente inutili e parassiti, bensì dei maschioni ben adatti al [[buio ghei]]. Le femmine colpite da questo terribile virus tendono a scopare con i calciatori facendo venire l'ulcera agli idioti che solo perché fanno un lavoro vero e hanno studiato credono di poter avere un po' di [[figa]].
Riga 66:
== Windows Football Player 10 ==
 
Date le limitate capacità mentali dei calciatori che danno origine a incapacità comuinicativa, gli scienziati di [[Milan Lab]] hanno equipaggato dal 1993 tutti i calciatori con il software ''Windows Football Player'', un programma in grado di decodificare la comunicazione verbale umana per generare risposte alle domande dei giornalisti. Ciò si è reso necessario quando la gente ha iniziato a smettere di segarsi sulla Canalis (Oo Mughini) a [[Controcampo]] e quindi era necessario riempire le 3 ore di spazi vuoti con le cosiddette "interviste" ai giocatori di [[Milan]], [[Inter]], [[Juve]] e marginamente, di qualche altro [[sfigato]]. DI seguito sono riportate le risposte implementate nel software
 
=== Risposte di default ===
Riga 82:
* Sì, ora dopo l'infortunio sto molto bene, ma la scelta di farmi giocare o no spetta sempre al mister
* Non so se domenica gioco, dovete chiederlo al mister
* Se il mister ha deciso di non farmi giocare significa che c'era qualcuno che meritava più di me il posto da titolare ('''Traduzione:''' ma 'sto [[coglione]] schifoso sono 8 giornate che non mi fa giocare! Mi inculo tua figlia, capito bastardo?? Possa un [[dobermann]] azzannarti le palle!)
* Giocare nel [nome squadra qualsiasi] è sempre stato il mio sogno
* Fin da piccolo tifavo per il [nome squadra qualsiasi]
194

contributi