Cagliari Calcio: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 1663526 di 95.252.13.220 (discussione))
Riga 33:
 
=== Il Cagliari oggi ===
Il Cagliari oggi è un'azienda a scopo di lucro, che compra deidegli sconosciuti giocatori in paesi del terzo mondo, mediante permuta di tre sacchi di farina da 50 kg tipo "00", o in alternativa fornitura di 1 mese di malloreddus "casa del grano", per poi rivenderli a 14 milioni di euro all'[[Inter]] di [[Moratti]], il quale per sborsare tale somma, decurta lo stipendio dei dipendenti della SARAS, facendo ulteriormente incazzare i sardi. Dato che il presidente [[Massimo Cellino]], era stufo di spendere quei buon 500 kg di farina per ogni campagna acquisti, ha deciso di aprire un "vivaio", ovvero il dopolavoro Semolerie Cellino. Cosi i ragazzi dopo 8 ore che scaricano farina e semola presso i silos di Massimo, possono andare a farsi una partitella presso il sito Ercole Cellino. Alla modica cifra di circa 5,00€ per ogni ora di utilizzo dei campi e 3,00 € per i pasti da detrarre dallo stipendio. Giocare la domenica nel campo grande pari costi invece 20,00€, e nel caso di trasferte devono pagarsi il biglietto aereo e l'hotel.
 
== il mar Cellino e gli allenatori ==
Utente anonimo