Caganesimo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 16:
}}
[[File:Edificio a forma di cesso.jpg|right|thumb|300px|Il duomo di Latrinopoli, roccaforte del Caganesimo.]]
{{Cit2citazione|Il terzo giorno sono risuscitato!|Neofita del Caganesimo dopo un doloroso periodo di [[stipsi|crisi religiosa]].}}
{{Cit2citazione|Va' a cagare!|L'augurio più diffuso tra i Cagani.}}
{{Cit2citazione|L. Sergius Catilina culum tergebat cum charta velina. Si chartam velinam non haberet, cum dito magno culum tergebat.|[[Sallustio]], "De Catilinae defecatione" - incipit.}}
Il '''Caganesimo''' è [[il senso della vita]]. È talmente ovvio che nessuno ci fa caso. Siamo tutti Cagani, spesso senza saperlo. E non possiamo fare a meno di esserlo. Lo scopo di questa presentazione è [[ManualiNonbooks:Menare il can per l'aia|risvegliare le coscienze]] e donare serenità agli intestini dell'umanità.
 
== Definizione e concetto ==
 
{{Cit2citazione|Ho cagato da Dio!|Un seguace del Caganesimo dopo aver compiuto la sua buona azione quotidiana.}}
{{Cit2citazione|Cioè, Dio ti ha lasciato usare il suo cesso? Figata!|Miscredente che, come dire, non ha capito una mazza.}}
L'essere umano, nel corso della sua [[storia]], ha sempre cercato di giustificare fenomeni [[Boh|inspiegabili]] adducendo motivazioni soprannaturali e chiamando in causa divinità di volta in volta inventate. La [[verità]] sta invece molto più in basso: non occorre volare con la fantasia, ma basta soffermarsi sulla concretezza delle cose terrene. Soprattutto su quella in apparenza più infima e inutile: la [[cacca]].
 
Riga 31:
== Teogonia ==
[[File:Ristorante con cessi.jpg|right|thumb|350px|Un luogo di culto cagano, igienizzato a dovere dalla Perpetua di turno.]]
È alquanto problematico risalire alle origini del Caganesimo. Se da una parte le testimonianze storiche sembrano convergere verso un'origine parallela all'[[evoluzione]] dell'[[Homo Sapiens]], dall'altra non risulta alcuna diffusione capillare del culto. Basandoci sui pochi riscontri oggettivi in nostro possesso, possiamo parlare di un'origine del culto antica, ma priva della naturale diffusione che era lecito aspettarsi. I motivi sono da ricercare nelle forti connotazioni [[omertà|omertose]] che contraddistinsero i primi adepti, perseguitati fin da subito da orde di integralisti di altre religioni, che imponevano a tutti di stringere il [[culo]].<br />Non esistono documenti scritti perché la tradizione del Caganesimo è essenzialmente {{s|<del>orale}}</del> rettale e, come recita l'antico adagio, ''peta volant, puzza manet''.
 
Recentemente si è assistito ad una progressiva presa di coscienza dei Cagani, che sono usciti gradualmente allo scoperto e hanno iniziato a lasciare tracce (marroni) un po' ovunque. La fine delle persecuzioni religiose, almeno nel mondo occidentale, sta permettendo al culto di espandersi in maniera esponenziale. Ciò è dimostrato dalla sovrabbondanza di bagni chimici, che consentono ai credenti di osservare il culto cagano anche nei cantieri e durante gli eventi ''live''. Ma vediamo meglio di cosa si tratta.
Riga 39:
== Dottrina e catechesi ==
[[File:Cacca di coniglio.jpg|right|thumb|250px|Il vero Cagano prega di cagare tutti i giorni aiutandosi con un pratico [[rosario]].]]
{{Cit2citazione|Cago ergo sum!|[[Renato Cartesio|Renato Caghesio]].}}
{{Cit2citazione|Dai [[diamanti]] non nasce niente, dal [[letame]] nascono i fior...|[[Fabrizio De Andrè|Faber]], un Cagano ante litteram.}}
Tutti cagano e tutti sono cagati almeno una volta nella vita. Dunque l'atto del cagare è imprescindibile dal nostro essere. E allora, restituiamogli la [[dignità]] che gli compete, dignità che nel tempo è stata sostituita col falso [[pudore]] e con la [[vergogna]].<br />Liberiamoci dalla vergogna di aver lasciato nel bagno un'atmosfera irrespirabile! {{Dimensione|80%|Magari si può pensare di lasciare aperta la finestra}}.<br />Liberiamoci dalla vergogna che ci pervade quando le nostre [[peto|emissioni gassose]] hanno una sonorità che oltrepassa la porta del bagno!<br />Liberiamoci dalla vergogna che ci assale al supermercato quando, in coda alla cassa, tutti notano con malcelato disprezzo che il nostro carrello è interamente riempito con una maxi-confezione da 228 rotoloni triplo strato con rinforzi centrali in polistirene.
 
Riga 78:
== FAQ ==
[[File:Elefante che fa la cacca con donna.jpg|right|thumb|350px|Anche il Caganesimo ha i suoi fanatici... ''Nobody's perfect, baby!'']]
* {{Cit2citazione|I Cagani possono credere ad altre religioni?}} Sì, anche se non ne avranno bisogno, una volta raggiunta la piena regolarità intestinale.
* {{Cit2citazione|Il Caganesimo incita alla [[coprofagia]]?}} No, tutt'altro: predica un'alimentazione sana e variata, ricca di fibre e di acqua, che producono feci di ottima qualità. Si tenga a mente il vecchio adagio: ''tanto va la crusca in panza che ti svuota l'intestino''.
* {{Cit2citazione|È possibile donare l'[[otto per mille]] al Caganesimo?}} Sì, ma dovrebbe essere obbligatorio. Ci stiamo lavorando.
* {{Cit2citazione|I Cagani possono diventare stitici?}} Solo se si comportano male. E comunque in tal caso non sono più Cagani.
* {{Cit2citazione|Rispetto al Caganesimo, il [[diarrea|Diarreismo]] può essere considerato una forma di fondamentalismo religioso?}} Sì, e come tale va combattuto, insieme ai suoi propugnatori, che sono più numerosi di quanto si immagini.
* {{Cit2citazione|I Cagani andranno all'[[inferno]] o in [[paradiso]]?}} Per i Cagani la questione è superata: si va in paradiso ogni volta che si è cagato come si deve. I momenti precedenti rappresentano il [[purgatorio]], mentre i miscredenti palesemente blasfemi conosceranno l'inferno dell'[[occlusione intestinale]], {{Citnec|e allora sarà pianto e stridore di denti}}.
* {{Cit2citazione|Dopo la morte, un Cagano continuerà a cagare?}} No. Se un Cagano in vita avrà usato rettamente il suo retto sarà esonerato da tale atto dopo la morte; per tutti gli altri l'aldilà sarà solo una fila interminabile davanti a un cesso sempre occupato.
 
== Gli inni sacri ==