Caccia all'emo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 79.17.214.204 (discussione), riportata alla versione precedente di Buberrimo)
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{Cit|Death on the road!!|[[Iron Maiden]] dopo aver assistito alla caccia all'[[emo]]}}
{{Cit|Lo sport perfetto! Tonifica i muscoli e fortifica la mente|[[Chuck Norris]] su caccia all'emo}}
 
 
La caccia all'[[emo]] è una festività annuale che ricorre la prima giornata di primavera. Diffusa in molti Paesi europei e dell'America del nord, è una delle più attese feste per famiglie, come il [[Natale]], il [[Ferragosto]] in [[Italia]] o il 4 luglio negli [[Stati Umidi d'America]].
Line 10 ⟶ 11:
== Origini ==
[[File:Caccia_emo1.jpg|thumb|250px|right|La famiglia Harfter alla fine della prima Caccia all'Emo (1982) con alcuni degli scalpi emo collezionati]]Nata in [[Olanda]] agli inizi degli anni '80, la Caccia all'emo non ha tardato ad affermarsi come una delle festività più amate in cui genitori e figli, o gruppi di amici o anche coppiette, passano del tempo insieme facendo qualcosa di costruttivo.
La prima Caccia all'Emo ufficialmente riconosciuta venne organizzata a [[L'AjaAia]] nel [[1982]] per emulazione della celebre [[Feste delle Mazzate]] di [[Springfield]]. A corto di serpenti, gli organizzatori (appartenenti alla pro-loco cittadina), stanarono i giovani emo dagli angoli bui delle loro camerette e li sguinzagliarono per le vie della città.
Armati di forbici e nasi rossi da clown, i partecipanti inseguirono gli emo spauriti in fuga con lo scopo di tagliargli via un pezzo di ciuffo emo (o l'intero scalpo) o strappare loro un sorriso (da immortalare su Polaroid).
 
Line 75 ⟶ 76:
*Cagliari: Nel capoluogo Sardo quest'anno si apre la Caccia all'Emo con una sperimentale tecnica innovativa: facendo eco alle tradizioni Sarde, gli Emo verranno attirati alle Saline con geniali esche, come un concerto dei [[My Chemical Romance]] farlocco interpretato in realtà dai doppiatori di [[Iscallonarasa]] e da lì i partecipanti alla Caccia potranno sbizzarrirsi nel [[Lancio dello Schirone]], ovvero il lancio dello spiedo, preventivamente arroventato. I punti salienti son sempre i medesimi, con la differenza che saranno attribuiti 1000 punti in più a chiunque dovesse colpire l'Emo con lo spiedo direttamente al centro di un tatuaggio Emo e ben 2000 punti a chi dovesse prenderli di rimbalzo, direttamente in mezzo agli occhi.
 
== Edizione 2008 ==
[[File:Caccia2008.jpg|thumb|right|200px|Locandina promozionale della Caccia all'Emo 2008]]
Per costringere gli emo a uscire dalle loro case, verranno dapprima bannati da [[internet]], poi tutte le [[lamette]] verranno sequestrate e posizionate in apposite riserve di caccia. Inoltre grazie alle vendite del Live dei [[Deep Purple]] ('''Come Hell or High Water''')sarà possibile migliorare di molto la qualità del gioco, con ricchi premi e manifestazioni in tutto il mondo. Le più importanti saranno:
Line 84 ⟶ 85:
*'''Parigi''' : Si gioca a squadre di due. Gli emo saranno uccisi in un nuovo modo. Si farà salire gli emo sulla Tour Eiffel per poi buttarli giù. L'alleato di colui che ha fatto salire gli emo tirerà fucilate sugli emo. Per ogni emo colpito morto prima di toccare terra 800 punti, per quelli non fucilati ma morti 500 per quelli fucilati ma non caduti 300 e per gli emo non morti 0( visto che si suicideranno da soli)
 
== Voci Correlatecorrelate ==
*[[Emo]]
*[[Caccia al truzzo]]
578

contributi