Céline Dion: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Nel suo debutto vanta anche di essere stata la cantante reale nella [[reggia di Versailles]], cantando per il [[Re Sole]], [[Luigi XVII|suo nipote]],[[Lady Oscar]] e [[Sarkozy]].
Durante la [[rivoluzione francese]] abbandona [[Parigi]] e fugge in [[Canada]] per poi partire per il [[Mediterraneo]] dove trova lavoro come cantante nelle crociere.
Nella sua carriera ha cantato in diverse lingue e non solo inglese e francese ma anche:
*[[Spagna|espanolito]]
*[[Germania|krucco]]
*[[Giappone|nippo]]
*[[itagliano]]
*[[Napoli|napoletano]]
*[[Inghirlanda|inghirlandese]]
*[[Maiale|Maialese]]
*[[Luca Giurato|LucaGiuratese]]
Nel [[Quebèc|Canada francese]] l'hanno soprannominata l'usignolo del Quebèc, diventando involontariamente anche un'icona [[gay]] rivolgendo alcune antipatie su [[Nonciclopedia|questo sito]] con domande fatte da ignoranti imbecilli come [http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100411121843AAhSKYz questa].
0

contributi