C'è: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 93.46.178.34 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.36.7.235
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.46.178.34 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.36.7.235)
Riga 7:
{{Cit2|Chi c'è c'è, chi non c'è non c'è!|[[Pubblicità]] sulla [[marijuana]]}}
 
'''C'è''' è un avverbio, a volte usato anche come aggettivo, a volte come forma verbale in qualità di presente singolare di ''cessere'', a volte come sostantivo, di grande effetto che pare aver preso piede nella lingua [[Itagliano|itagliana]]. Molti gggiovani scrivono ''c'è'' al posto di ''cioè''.
 
== Storia ==
Riga 19:
Seguono esempi di espressioni da evitare:
*Oggi non c'è vento.
*C'è Gigiil dottore?
*E la cremeria?
*Ehi, c'è troppo sale nel sugo!
*Hai visto? C'è Guevara!