Byron Moreno: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
La Corea del Sud vinse, ma a causa delle polemiche fomentate fu costretta ad autoeliminarsi alle semifinali, un peccato, in quanto era indubbiamente una delle squadre favorite per il titolo.
 
In realtà il vero motivo per cui Byron fu cacciato fu la pubblicazione di un articolo a nove colonne pubblicato da [[Vittorio Feltri|qualcuno]], e in seguito ripreso da [[Maurizio Belpietro|qualcun'altroun collega]] e da un [[Tg4|telegiornale]], in cui il prode arbitro fu fotografato assieme ad un militante del [[KGB]] e, secondo i due giornalisti, era la prova provata della sua corruzione.
 
In seguito si scoprì che l'articolo era falso e, qualche mese dopo, Moreno fu risarcito con una somma di 100.000.000 dollari versata dall'[[Silvio Berlusconi|editore]] del [[Il Giornale|quotidiano]], oltre all'invito ad una festa in [[Arcore|un posto]] (rimasto anonimo per privacy) per ballare con [[Noemi Letizia|una ragazza]] raccomandata dallo stesso editore come gesto di riconciliazione.
Utente anonimo