Buonismo: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
=== Fisiopatologia ===
Dal punto di vista funzionale, il buonista si contraddistingue per una spiccata propensione all'edulcoramento del circostante. Ciò lo spinge adalla un continuo lavorio cerebrale, che lo spinge allacontinua ricerca di termini ed espressioni talmente singolari che spesso e volentieri finiscono per diventare [[tormentone|tormentoni]] o, ancor peggio, luoghi comuni, prontamente assorbiti dalla massa, notoriamente priva di un meccanismo pensante autonomo.
 
== Genesi ed evoluzione di un meccanismo subdolamente perverso ==
473

contributi